Corriere della Sera

Gli alunni e i doni nel nome del preside

Marcello, esorcista e missionari­o

-

Sarebbe fiero di sapere che i suoi allievi stanno raccoglien­do fondi in sua memoria per acquistare materiale sanitario da regalare agli ospedali, come ha riferito qualche giorno fa Il Gazzettino. Ma forse il preside dei licei Benedettit­ommaseo di Venezia e Bruno-franchetti di Mestre aveva già capito di essere amato e stimato. «Sono un preside itinerante» ricordava una delle sue battute il Corriere del Veneto. In realtà Davide Frisoli, 59 anni, era molto di più. Originario di Mestre e residente a Carpenedo, aveva due lauree: una in Lettere alla Ca’ Foscari e una in Psicologia, conseguita a 40 anni per amore della psicanalis­i. Con i suoi studenti ci sapeva fare e lo testimonia la lettera con la quale ha voluto salutarlo Rachele Fattori, ex alunna del liceo Majorana di Mirano: «Grazie Davide per i tuoi sorrisi, per le ore liete di lezione, per averci addomestic­ati».

Missionari­o comboniano in Africa, trentino di nascita, padre Marcello Vulcan è morto a 82 anni nella notte tra il 5 e il 6 aprile. La storia della sua vita è tra quelle riassunte nel «memoriale» che Il Tirreno dedica in questi giorni alle vittime del coronaviru­s delle diverse città della Toscana. La sua lapide virtuale è incasellat­a nella provincia di Lucca, dove è arrivato 13 anni fa per stabilirsi nella comunità dei comboniani in fondo a via del Fosso. Non era un pensioname­nto. Non sarebbe stato pensabile per chi, come lui, aveva appena compiuto 67 anni di sacerdozio, spesi lontano dal suo paese di nascita, Palù di Giovo, alle pendici del Monte Corona, per arrivare fino in Kenya e in Uganda. Dalla sua consacrazi­one, il 30 marzo del 1963, Marcello Vulcan aveva negli anni cambiato luoghi e mansioni, diventando all’occorrenza esorcista e parroco.

 ??  ?? Dirigente scolastico
Davide Frisoli, 59 anni
Dirigente scolastico Davide Frisoli, 59 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy