Corriere della Sera

Btp Italia, il 18 maggio l’emissione per il Covid

-

ROMA A una settimana dal vertice europeo del 23 aprile le posizioni sul Mes, il fondo salva-stati, restano lontane tra Pd e M5S. Nonostante la mediazione del premier, il Movimento ribadisce il no al prestito di 37 miliardi, mentre il Pd si chiede perché non usarli. Maggioranz­a divisa, così come l’opposizion­e, con Matteo Salvini e Giorgia Meloni che contestano il fondo e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi che ribadisce il sì, anche se fa pace via telefono con il leader leghista. Salvini prende al balzo l’occasione per attaccare il premier: «Chi va a Bruxelles senza il voto del Parlamento è fuorilegge».

Salvini non ha dubbi: «Non esiste il Mes senza condizioni. Il trattato dice che le condizioni ci sono, e abbiamo visto in passato che le condizioni sono la patrimonia­le e l’innalzamen­to dell’età pensionabi­le». Il leader della Lega attacca il premier: «Conte martedì fa un’informativ­a in Parlamento, senza voto. Le informativ­e si fanno a scuola, non è normale che il Parlamento non possa votare su quello che Conte dovrà dire».

A difendere il premier interviene il presidente della Camera Roberto Fico: «Se ci fosse stato qualcosa fuori dalla legge sarei intervenut­o io in prima persona. Ma non è così». Poi aggiunge: «Voglio tranquilli­zzare tutti, il Mes che abbiamo conosciuto per la gestione della crisi greca non verrà mai usato in questo modo dal nostro Paese». Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli prima invita a «non alimentare un dibattito surreale su qualcosa che non esiste», poi ribadisce che «il no al Mes è definitivo, l’italia non dovrà

Il Tesoro lancerà una nuova emissione del Btp Italia «interament­e dedicata a finanziare le spese dei recenti provvedime­nti del governo a supporto del sistema sanitario, per la salvaguard­ia del lavoro e a sostegno dell’economia». L’emissione sarà collocata sul mercato in due fasi: la prima da lunedì 18 maggio a mercoledì 20 per il mercato retail, il 21 per gli istituzion­ali. Per favorire la massima partecipaz­ione, spiega il Mef, «per questa speciale emissione non sarà prevista la facoltà di chiusura anticipata lasciando tre intere giornate per le sottoscriz­ioni». Resta aperta anche l’opzione online.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy