Corriere della Sera

Posti ridotti del 40%, distanza alle fermate

-

Dovranno essere potenziate le corse quotidiane perché sugli autobus si potrà salire soltanto se c’è disponibil­ità di posti a sedere e comunque mantenendo la distanza di almeno un metro tra i passeggeri. Se non sarà possibile il presidente dell’anci Antonio Decaro chiede «incentivi all’acquisto di bici e monopattin­i elettrici e il potenziame­nto dell’utilizzo condiviso di questi mezzi». A bordo dei bus non ci si potrà sedere uno di fronte all’altro e nemmeno accanto. E dunque la riduzione della capienza sarà pari al 40 per cento. La mascherina sarà di fatto obbligator­ia. Alle fermate si dovrà stare in fila alla distanza di almeno un metro, ma su questo gli scienziati appaiono rassicuran­ti perché, come spiega il professor Giovanni Rezza dell’istituto superiore di sanità, «se si indossa la mascherina e si sta uno dietro all’altro non c’è rischio di tossirsi in faccia o comunque di trasmetter­e il virus attraverso il contatto diretto o le goccioline di saliva». Si potrà salire soltanto dalla porta centrale per evitare di passare davanti all’autista o da quella posteriore.

Chi può dovrà munirsi di biglietto attraverso i canali online, la vendita a bordo dei mezzi è infatti già stata sospesa. Tutti gli autobus dovranno essere sanificati quotidiana­mente e puliti. Ci sarà uno scaglionam­ento per la salita a bordo e dunque si deve decidere se dovrà essere lo stesso autista a controllar­e oppure se sarà prevista la presenza di un impiegato sui mezzi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy