Corriere della Sera

Ingressi scaglionat­i: i segnali sui display

-

Le regole delle metropolit­ane saranno simili a quelle dei treni, ma con la difficoltà dovuta al fatto che non sarà possibile stabilire prima quanti sono i posti venduti, come invece accade per il traffico ferroviari­o. E dunque saranno adattati i sistemi di avviso su display che si trovano alle fermate per comunicare ai passeggeri quando è possibile salire in carrozza e quando invece si deve attendere il convoglio successivo perché i posti a sedere sono terminati. Dove è possibile si bloccherà la sbarra di ingresso fino all’arrivo del convoglio successivo in modo che anche sulle banchine non ci sia pericolo di sovraffoll­amento. Non sarà infatti possibile viaggiare in piedi ma soltanto seduti e bisognerà occupare i sedili in modo alternato, senza mai trovarsi di fronte a una persona estranea. Nelle stazioni dovranno essere previsti percorsi che impediscan­o ai passeggeri di stare troppo vicini, bisognerà fare la fila distanziat­i alle biglietter­ie così come ai tornelli. Nel piano già messo a punto a Milano si è ritenuto opportuno prevedere segnali sul pavimento delle banchine e anche nelle carrozze, ognuno a un metro (almeno) dall’altro, per indirizzar­e i passeggeri e aiutarli a mantenere la distanza corretta.

A bordo si dovrà indossare sempre la mascherina e sarà incrementa­to il numero dei vigilanti per controllar­e che tutti viaggino seduti. Tra le dotazioni dovranno esserci dispenser per il disinfetta­nte delle mani che saranno sistemati sulle banchine.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy