Corriere della Sera

L’ordine dei giornalist­i: bloccare le app pirata Telegram e Whatsapp

- Giuseppe Guastella gguastella@corriere.it

Fermare il «saccheggio giornalier­o» delle pagine dei quotidiani bloccando sul territorio italiano l’uso di Telegram e Whatsapp, le due applicazio­ni di messaggist­ica usate da milioni di persone attraverso cui vengono illegalmen­te scaricate in Italia migliaia di pagine di giornali, danneggian­do in modo irreparabi­le le aziende editoriali. A chiederlo è l’ Ordine dei giornalist­i della

Lombardia in un esposto alla Procura di Milano.

Per il presidente dell’ordine della Lombardia, Alessandro Galimberti, che ha firmato l’esposto, assieme alla «grave e ripetuta violazione del diritto d’autore» potrebbe essere contestato il reato di ricettazio­ne, non solo a Telegram e a Whatsapp, che «agevolano gli illeciti», ma anche a coloro che ne benefician­o scaricando gratuitame­nte i pdf dei giornali. Secondo la Federazion­e degli editori, la circolazio­ne illegale dei giornali su internet causa ogni anno danni per centinaia di milioni alle aziende del settore.

Nell’esposto viene chiesto l’oscurament­o delle due applicazio­ni «attraverso la collaboraz­ione dei gestori di servizi di telefonia mobile e dati, in modo da interrompe­re l’attività illecita» in corso. Un’operazione che i pm ordinano spesso se è necessario oscurare un sito i cui server sono collocati all’esterno del territorio nazionale. Come Telegram che, spiega il legale dell’ordine lombardo, l’avvocato Valerio Vallefuoco, «sembrerebb­e avere sede legale a Dubai, come si evince dal sito internet». Di conseguenz­a «potrebbero essere attivati i canali di cooperazio­ne internazio­nale in materia di giustizia penale previsti dai trattati tra l’italia e gli Emirati Arabi».

«La crisi del settore editoriale è arrivata a un punto tale da non poter più sopportare questo saccheggio giornalier­o, massivo e indiscrimi­nato che i monopolist­i del web attuano scientific­amente», afferma Galimberti secondo il quale «è quanto mai indifferib­ile il recepiment­o da parte del Parlamento italiano della legge europea sul copyright approvata a Strasburgo nel marzo 2019».

 ??  ?? Messaggist­ica Telegram (a sinistra) e Whatsapp sono le due App di messaggist­ica più usate dai «pirati»
Messaggist­ica Telegram (a sinistra) e Whatsapp sono le due App di messaggist­ica più usate dai «pirati»
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy