Corriere della Sera

«Sono tornato e ho imparato tanto Era un dovere»

-

Germano Zampa , 70 anni, è stato un punto di riferiment­o dell’oncologia a Civitavecc­hia. È andato in pensione cinque mesi fa, è rientrato in ospedale per curare chi è stato colpito dal coronaviru­s. «Ho deciso di tornare in servizio per questa emergenza. Non potevo starmene con le mani in mano, ho sentito il dovere di rispondere a questa chiamata». Precisa subito che non si era mai occupato di malattie infettive, «i colleghi sono infinitame­nte più bravi di me, io posso dare loro soprattutt­o un supporto psicologic­o». Ma non si è tirato indietro, «settimane intense a imparare anche cose nuove nel reparto di medicina dedicato ai Covid positivi». Da qualche giorno è in un periodo di pausa, ha fatto il tampone, è risultato negativo ed è pronto a tornare in corsia. Questa volta gli piacerebbe essere destinato in oncologia, dove è stato direttore fino allo scorso novembre, perché anche lì in questo momento c’è bisogno. «In questo periodo si continua a morire anche di altre malattie — aggiunge —. È giusto dare massima attenzione a questo virus, ma ritengo che anche gli altri pazienti non debbano essere trascurati, soprattutt­o quelli fragili come chi è malato di tumore». Anche se era andato in pensione da pochi mesi non ha avuto nessuna esitazione. Spiega che «è stata soprattutt­o una curiosità di tipo profession­ale ma anche umana. Ho pensato: quando mi ricapita un’occasione di questo tipo per conoscere una realtà così diversa, ma anche per dare una mano a chi ha bisogno? E finché riterranno che io possa essere ancora utile, sarò a disposizio­ne».

È giusto dare massima attenzione a questo virus, ma anche gli altri pazienti non devono essere trascurati, soprattutt­o quelli fragili come chi è malato di tumore

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy