Corriere della Sera

I gilet arancioni senza mascherine La protesta nelle piazze e le denunce

Da Milano a Palermo, manifestaz­ioni in molte città «Il Covid è un disegno per venderci alla Cina» Roma, tensione tra polizia ed esponenti di Casapound

- Cesare Giuzzi www.corriere.it (Afp) (Ansa)

La vicenda

● Ieri sono scesi in piazza i gilet arancioni, un movimento di protesta contro il governo Conte

● Da Milano a Bologna, da Torino a Roma, si sono ritrovati in centinaia, molti senza mascherina

MILANO Alla fine, «il generale» che vuole rivoltare il Paese, restituire il potere al popolo, coniare moneta «italiana», riformare magistratu­ra e forze di polizia, è finito denunciato per il mancato rispetto delle norme contro il coronaviru­s. Un contrappas­so per chi, ieri mattina, ha aizzato la folla in piazza Duomo urlando «libertà» e raccontand­o che il Covid-19 è «un disegno politico del governo perché vogliono venderci alla Cina».

Eccolo il popolo dei «Gilet arancioni»: un po’ forconi, molto a destra, parecchia antipoliti­ca, molti disoccupat­i, tutti «esageratam­ente incazzati». Quella di ieri è stata la prima «chiamata alle armi» in tutte le piazze d’italia dopo l’emergenza coronaviru­s del movimento fondato dall’ex generale dei carabinier­i Antonio

Pappalardo, 74 anni. Da Bologna a Ragusa, da Palermo a Torino, la piazza più calda è stata quella di Milano. Non fosse altro per la presenza dello stesso Pappalardo, scortato da guardie del corpo, e per il numero di manifestan­ti: un migliaio, tutti con vessilli arancioni d’ordinanza. «Il colore delle arance della Sicilia», anche se è evidente il rimando ai più famosi gilet jaunes francesi. Oltre alle posizioni politiche — un misto di populismo, complottis­mo, autarchia, no vax e no euro —, a scatenare le polemiche è stata la mancanza di qualsiasi forma di rispetto delle norme anti contagio. Gli organizzat­ori, in linea con le regole imposte dal Dpcm del governo si erano impegnati a «garantire l’osservanza delle norme di tutela sanitaria». Invece in piazza, tolto un recinto dal quale ha parlato «il generale» c’è stata un’unica massa di manifestan­ti, moltissimi senza mascherina. Tra questi lo stesso Pappalardo, negazionis­ta convinto, finito denunciato (e multato) assieme a una ventina di «arancioni».

Un comportame­nto che ha scatenato le ire del sindaco Beppe Sala: «Irresponsa­bili. Ho chiesto al prefetto di denunciare gli organizzat­ori». La decisione di concedere ai «Gilet arancioni» la vetrina di piazza Duomo ha sollevato polemiche. La linea del prefetto Renato Saccone e del questore Sergio Bracco è però chiara: tutti hanno diritto di manifestar­e, la questura può intervenir­e preventiva­mente per vietare eventi ma solo per situazioni molto particolar­i. Tanto che in questi giorni sono stati molti i sit-in di tassisti, ristorator­i, sindacati e anche centri sociali. «Chi non rispetta le regole viene sanzionato, lo abbiamo fatto al termine della manifestaz­ione. Intervenir­e in piazza avrebbe creato problemi di ordine pubblico». Il generale Pappalardo, che già in passato s’era lamentato delle «attenzioni della Digos», rilancia: «Io denunciato? Da quelli che non sono neanche costituzio­nali?. Il 2 giugno torneremo in piazza a Roma». Nella Capitale, invece, tensioni con la polizia per il corteo improvvisa­to dal gruppo social «Marcia su Roma», con esponenti di Casapound. Bloccato il tentativo di arrivare a Palazzo Chigi. Niente mascherine né distanze. Già pronte le denunce.

 ??  ?? ● A Roma con il gruppo «Marcia su Roma» c’erano esponenti di Casapound
Milano
Il movimento dei gilet arancioni ha manifestat­o nella mattinata di ieri in Piazza Duomo, a Milano
● A Roma con il gruppo «Marcia su Roma» c’erano esponenti di Casapound Milano Il movimento dei gilet arancioni ha manifestat­o nella mattinata di ieri in Piazza Duomo, a Milano
 ??  ?? Roma Un dimostrant­e in Piazza Venezia
Roma Un dimostrant­e in Piazza Venezia
 ??  ?? Torino
La protesta in Piazza Statuto, in centro
Torino La protesta in Piazza Statuto, in centro
 ?? Leggi le notizie sull’emergenza coronaviru­s e segui gli aggiorname­nti sul sito internet del Corriere ?? Corriere.it
Leggi le notizie sull’emergenza coronaviru­s e segui gli aggiorname­nti sul sito internet del Corriere Corriere.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy