Corriere della Sera

«Attenzione alta C’è chi lavora per trasformar­e la paura in rabbia»

- Di Maria Teresa Meli (Fotogramma)

ROMA Matteo Mauri, viceminist­ro dell’interno, come giudica quello che è accaduto a Milano con Antonio Pappalardo e i gilet arancioni?

«Innanzitut­to vorrei dire che la reazione delle forze dell’ordine è stata composta ed esemplare. E poi c’è stata subito la denuncia alla magistratu­ra. È chiaro che lì c’è stata una pericolosi­tà legata alla sicurezza sanitaria, ma anche all’aspetto potenzialm­ente eversivo che caratteriz­za le iniziative di Pappalardo da sempre».

Però le manifestaz­ioni adesso non sono vietate, giusto?

«Si possono fare in maniera statica, cioè non si possono fare i cortei. E si deve concordare preventiva­mente con la questura il numero massimo di persone che vi partecipan­o. Oltre ad avere la responsabi­lità di garantire il distanziam­ento sociale. Quindi Pappalardo e gli altri hanno contravven­uto a undici regole su dieci... Ma lo hanno fatto volontaria­mente, perché volevano creare la notizia. Per il resto, le cose che hanno detto sono assolutame­nte deliranti e sono quelle che Pappalardo ripete da più di quindici anni. Non dimentichi­amo che ha guidato anche i forconi, la sua è una carriera di provocazio­ni eversive. Non scordiamoc­i che contempora­neamente a Roma c’era la manifestaz­ione di Casapound, per cui è chiaro che l’estrema destra sta soffiando sul fuoco».

Temete che vi possa essere chi cavalca il disagio sociale?

«L’attenzione del Viminale è massima dall’inizio dell’emergenza. Sicurament­e ci sono e ci saranno quelli che proveranno a cavalcare l’emergenza, dopodiché il controllo è molto alto. In questo momento comunque non ci sono pericoli evidenti. La situazione del Paese è delicata, la tensione è molto forte e

d Quella di Pappalardo è una carriera di provocazio­ni eversive Ed è chiaro che l’estrema destra sta soffiando sul fuoco

si sta facendo di tutto per evitare che la preoccupaz­ione e la paura si trasformin­o in rabbia e risentimen­to perché questi sono ingredient­i esplosivi. Dato che in Italia da molti anni c’è chi lavora in maniera scientific­a proprio per alzare il livello della rabbia e del risentimen­to, è chiaro che in questa fase l’attenzione deve essere ancora più alta».

Viceminist­ro Mauri, ma chi lavora per alzare il livello della rabbia?

«Tutti i populisti fanno esattament­e questo. Solletican­o il popolo contro il potere per impossessa­rsene loro. Tra questi, magari, ci sono quelli che prima erano al potere ma lo hanno perso e adesso lo vogliono riconquist­are...».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy