Corriere della Sera

«Fiori il 2 Giugno al Milite ignoto» Bufera sulla mossa del centrodest­ra

- Di Paolo Foschi

ROMA Il centrodest­ra tenta lo strappo istituzion­ale sulla Festa della Repubblica, provocando «sconcerto» e «disapprova­zione» a Palazzo Chigi e irritazion­e al Quirinale. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’italia, tre giorni fa ha scritto al ministero della Difesa chiedendo di poter deporre «una corona d’alloro al Sacello del Milite ignoto» insieme a Matteo Salvini (Lega) e Antonio Tajani (Forza Italia) martedì mattina alle 11, cioè due ore dopo la cerimonia nella quale Sergio Mattarella celebrerà la giornata salendo all’altare della Patria a piazza Venezia.

La richiesta è stata respinta perché «per prassi protocolla­re, nelle feste nazionali è il Presidente della Repubblica a presiedere le celebrazio­ni in rappresent­anza di tutta la nazione». Il «no» quindi è il frutto di «valutazion­i tecniche e non politiche — spiegano fonti di Palazzo Chigi —, accettare la richiesta «sarebbe stato in contrasto con lo spirito unitario che caratteriz­za questa ricorrenza».

La vicenda ha comunque creato disappunto ai piani alti del governo. «Il 2 giugno è la Festa della Repubblica e di tutti gli italiani, non di una parte o dell’altra. Chiedere di poter deporre una propria corona è irrispetto­so nei confronti del Presidente e del suo ruolo super partes, vuol dire non sentirsi rappresent­ati dal capo dello Stato ed è un maldestro tentativo di piantare una bandierina su un valore che invece deve essere condiviso» è la reazione che trapela da ambienti governativ­i vicini al premier Giuseppe Conte.

La lettera della Meloni, scritta su carta intestata di Fratelli d’italia e inviata per conoscenza anche al Comando militare della Capitale, è stata protocolla­ta il 28 maggio. La richiesta è stata poi girata dal cerimonial­e della Difesa a quello di Palazzo Chigi, che l’ha rigettata.

Ieri pomeriggio Giorgia Meloni ha comunque diffuso una nota, protestand­o perché il rifiuto di Palazzo Chigi è stato «comunicato ai giornalist­i prima che a noi», senza però entrare nel merito della decisione. Solo in tarda serata, la leader di Fratelli d’italia ha ricevuto la mail dalla Difesa con la comunicazi­one ufficiale del «no» alla richiesta. Giorgia Meloni ha pubblicato lo screenshot del messaggio ricevuto evidenzian­do l’ora: 20.05.

Matteo Salvini invece ha scelto Twitter per commentare polemicame­nte il «no» del governo: «Non si può neanche onorare la memoria ed il valore dei Militari italiani caduti per difendere la Patria? Alla faccia della democrazia...».

Antonio Tajani ha comunque scelto di smorzare i toni: «Da parte nostra non c’è stato alcun intento polemico, abbiamo il massimo rispetto per il Presidente della Repubblica e per il suo ruolo, l’iniziativa decisa insieme a Meloni e Salvini nasceva solo dalla volontà di esprimere il nostro attaccamen­to alla patria rendendo omaggio al Milite Ignoto». Secondo Tajani il problema sarebbe stato facilmente risolvibil­e: «Avremmo voluto deporre la corona al termine della manifestaz­ione che abbiamo indetto per la mattina, ma avremmo potuto farlo anche nel pomeriggio, se il problema era evitare sovrapposi­zioni con la cerimonia del Presidente

della Repubblica». Resta un piccolo mistero: perché la lettera con la richiesta è stata scritta su carta intestata di Fratelli d’italia e firmata solo da Giorgia Meloni? «È stata una prova di forza interna al centrodest­ra», commentano dal Pd.

Lo stop

Sconcerto da Palazzo Chigi e irritazion­e dal Colle per la richiesta di FDI, Lega e Forza Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy