Corriere della Sera

Golden power Poteri estesi sulla Borsa e sui dati

- F.mas.

Un golden power del governo ancora più esteso, fino a comprender­e i dati e le «informazio­ni sensibili», insomma il contenuto e non solo l’hardware, ovvero infrastrut­ture, tecnologie e fattori produttivi essenziali «per il mantenimen­to delle funzioni vitali» di società e popolazion­e. Un impianto normativo che comprende anche i dati finanziari, quindi anche la Borsa, in un momento in cui si parla di un interesse dell’italia per Borsa spa (oggi del London Stock Exchange in procinto di fondersi con l’americana Refinitiv). C’è anche questo nello schema di Dpcm che estende la tutela pubblica a nuovi settori strategici, appunto compresa la Borsa e Mts (la piattaform­a dei titoli di Stato), che potrebbe essere oggetto di un intervento di Cdp per riportarla sotto mani italiane. «L’attivismo del Governo sul dossier Borsa Italiana rappresent­a un segnale positivo e incoraggia­nte in vista di una felice soluzione della vicenda con una proposta tutta italiana. In questo modo saremo in grado di garantire che anche un’eventuale opzione straniera sia orientata alla tutela del nostro interesse nazionale», ha detto ieri Davide Zanichelli, deputato della commission­e Finanze del Movimento 5 Stelle. I poteri dello Stato sul monitoragg­io e sui vincoli si estendono anche alle infrastrut­ture energetich­e, all’approvvigi­onamento alimentare, all’acqua, al sistema informativ­o elettorale e alla salute. Insomma saranno protette informazio­ni «critiche» relative alle opere, pubbliche, i dati dei sistemi di navigazion­e satellitar­e per la tracciatur­a di campi, mari e bacini idrici, e quelli di controllo del traffico, per la gestione del mercato dell’energia, quelli degli uffici giudiziari, quelli della sharing economy e degli scambi di Borsa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy