Corriere della Sera

«Il Paese? Non si misura solo con Pil e spread»

Mion: Edizione pronta a diluirsi per favorire la crescita

-

«Se utilizziam­o come unici indicatori dello stato di un Paese il Pil o lo spread è segno che stiamo vivendo una crisi profonda del senso dell’esistere». È il messaggio di Filippo Scianna, presidente dell’unione Buddhista italiana, ieri al convegno in streaming «Torniamo a vivere». La crisi del Covid-19 è «un’occasione di riscoperta del valore della vita che muove dalla fragilità della stessa piuttosto che da una esaltazion­e del vivere per il vivere e basta».

Edizione, la holding della famiglia Benetton, è pronta a diluirsi in Atlantia, di cui ha circa il 30%, per favorire la crescita del gruppo attraverso la condivisio­ne del progetto con nuovi soci, che potrebbero conferire al gruppo asset infrastrut­turali, non solo necessaria­mente legati alla mobilità. A spiegarlo all’«agi» è il presidente della holding, Gianni Mion. «Non c’è nessuna preclusion­e né, nella storia del gruppo, c’è mai stata», ha detto ricordando le operazioni fatte in passato con grandi investitor­i internazio­nali, come ad esempio il fondo sovrano di Singapore Gic, e con altri imprendito­ri. Il focus di Edizione, dunque, è quello di riprendere un percorso di crescita per le società della galassia Atlantia, a partire da Abertis, Autostrade per l’italia e Aeroporti di Roma, e di condivider­e questo percorso con altri grandi investitor­i, che potrebbero entrare nel gruppo conferendo nuovi asset infrastrut­turali.

«Non va dimenticat­o che Atlantia ha la prelazione per comprare le quote di Cellnex», ricorda Mion; proprio nelle scorse settimane Connect, il veicolo che controllav­a il 29,9% del gruppo delle torri, ha proceduto a un passaggio delle quote che deteneva ai suoi soci, che erano la stessa Edizione (che ne ha ora più del 16% in trasparenz­a), il fondo sovrano di Singapore e quello di Abu Dhabi. Per immaginare questi passaggi però è necessario superare le forche caudine rappresent­ate dall’articolo 35 del Milleproro­ghe, che ha reso di fatto molto complicato per Atlantia finanziars­i sui mercati. «La parola chiave è condivisio­ne», ribadisce Mion, indicando la disponibil­ità di Edizione a fare un «passo di lato» se questo dovesse essere propedeuti­co a una crescita del gruppo a cui fa capo Autostrade.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy