Corriere della Sera

L’italia formica deve spendere

-

Attenti a non esagerare con la prudenza. Il monito è l’incipit dell’analisi di Ferruccio de Bortoli su L’economia in edicola domani gratis on il Corriere della sera. L’alto risparmio privato, ricorda de Bortoli, è sempre stato portato ad esempio della solidità del Paese, della sua diligenza civica e, in fondo, della sostenibil­ità del debito pubblico. Eppure in questa fase una grande virtù, se esasperata, potrebbe essere un grave limite alla ripresa. In marzo sono stati depositati sui conti correnti 16,8 miliardi, il triplo rispetto a un anno fa. La stessa cosa è accaduta in Spagna e Francia. Siamo risparmiat­ori indefessi e questo, in qualche modo, garantisce per il debito pubblico. Ma i doverosi sostegni governativ­i a chi non ce la fa, non possono bastare, dobbiamo trovare risorse, formare competenze e pensare ai giovani. O resteremo al palo.

Il post pandemia viene affrontato anche nell’analisi dello scenario che prevede allo stesso tempo l’aumento del debito e la necessità di crescita. Il recovery fund europeo, anche con l’aiuto di una web

Blu

È il colore della sezione dell’«economia» dedicata alle inchieste e agli approfondi­menti affidati alle grandi firme internazio­nali

Guida alla lettura

La copertina

I piani di Fedez, da rapper a imprendito­re della comunicazi­one

Arancione

La sezione dedicata all’innovazion­e è arancione: sarà raccontato non solo il mondo dell’hi-tech ma tutto quanto è innovazion­e

tax, potrebbe non bastare a compensare la crisi da Covid19. Scartate scorciatoi­e impraticab­ili e patrimonia­li choc, cosa resta? La possibilit­à che gli investitor­i istituzion­ali possano lanciare un fondo per l’economia reale. Assicurazi­oni,

Pagina 11 L’imprendito­re di Rottapharm biotech resta in Italia e investe

Verde

La sezione Patrimoni e Finanza è verde. Ospiterà approfondi­menti sul risparmio, gli investimen­ti, il Fisco e le pensioni

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy