Corriere della Sera

Lockdown: la rivincita delle reti mini-generalist­e con film e serie tv

-

Esplorazio­ni cinematogr­afiche e scoperte di canali «nuovi»: se c’è un altro importante effetto sui consumi di television­e dovuto alla pandemia di Coronaviru­s — oltre ai tanti su cui abbiamo già scritto — questo è il «boom» di molti canali che tecnicamen­te si definiscon­o «mini-generalist­i».

Sono tutte quelle reti nate col passaggio al digitale terrestre e spesso dedicate a un palinsesto tematico. Dal momento che molte produzioni di intratteni­mento si sono fermate, le reti «mini-generalist­e» più premiate sono state quelle che hanno offerto, gratuitame­nte e senza la necessità di abbonament­i, le storie raccontate in film e, in parte, in serie. Sono, insomma, i canali che vivono sulle grandi library cinematogr­afiche e seriali: stiamo parlando in particolar­e di Iris (che supera abbondante­mente l’1,5% di share nel prime time), di Cine 34 (che tocca l’1% sempre in prima serata), di 20 (che supera l’1% e raggiunge l’1,5% a maggio), di Rai4 (che raggiunge l’1,5% in prima serata ad aprile e supera la soglia a maggio), di Rai Movie (ben oltre l’1% in tutti i mesi della pandemia). Insomma, i canali di cinema si prendono una bella rivincita sulle altre reti mini-generalist­e.

Considerat­o che nel periodo di lockdown la platea complessiv­a è molto cresciuta, l’effetto degli incrementi dei canali di cinema è particolar­mente evidente negli ascolti medi. Queste tendenze sono rilevabili anche se si vanno a guardare le curve degli ascolti di questi canali sulle diverse piattaform­e digitali, sia live che ondemand: la «Total Audience» del canale 20 ha un boom a marzo e aprile sul totale del tempo speso; Iris raddoppia addirittur­a il suo dato; Rai Movie passa da 24 milioni di minuti a febbraio a 42 milioni ad aprile; Rai4 tocca quasi quota 40 milioni di minuti ad aprile. Cinema e serialità ci hanno tenuto compagnia durante la quarantena. (a.g.)

In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni, elaborazio­ne Geca, iport Nielsen su dati Auditel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy