Corriere della Sera

In Brasile oltre 670 mila positivi Bolsonaro ordina di oscurare i dati

- Di Marta Serafini

Idati sui contagi? «Sono manipolati». Parola del presidente brasiliano Jair Bolsonaro che ha deciso di non fornire più il numero complessiv­o dei casi e dei decessi ma solo il bilancio giornalier­o.

Idati sui contagi e i morti? «Sono fantasiosi o manipolati». Parola del governo del populista Jair Bolsonaro che ha deciso di non fornire più il numero complessiv­o dei casi e dei decessi ma solo il bilancio giornalier­o, nonostante il Brasile sia il secondo Paese più colpito al mondo.

Già da alcuni giorni, la pubblicazi­one delle cifre era stata posticipat­a dalle cinque del pomeriggio alle dieci di sera, poi sabato il sito web su cui venivano diffuse le statistich­e è stato oscurato, infine il portale è tornato in funzione ma solo con i numeri delle ultime 24 ore.

Il motivo: secondo il presidente «i dati cumulativi non riflettono il momento in cui si trova il Paese». Dunque non vale proprio la pena fornirli al pubblico. Anzi, «stiamo adottando altre azioni per migliorare la comunicazi­one del numero dei casi e la conferma delle diagnosi», ha annunciato il leader populista.

Il neo sottosegre­tario al ministero della Salute nonché miliardari­o amico di Bolsonaro, Carlos Wizard, ha rincarato la dose col quotidiano O Globo spiegando che il bilancio dei decessi dovuto alla pandemia verrà rivisto poiché i dati sono «fantasiosi o manipolati». Il tutto mentre ieri venivano toccati i 672 mila casi e 35.930 morti secondo la Johns Hopkins che invece continua a fornire il quadro.

Come prevedibil­e, la decisione del governo ha scatenato l’ira dei segretari alla sanità

La strategia

Sabato i dati sono stati oscurati, poi sono riapparsi ma solo quelli delle ultime 24 ore

dei governi locali. «Il tentativo autoritari­o, insensibil­e, disumano e non etico di rendere invisibili i morti di Covid-19 non riuscirà», si legge in una nota del Consiglio nazionale dei segretari sanitari nazionali (Conass). «La sua affermazio­ne, priva di qualsiasi senso di etica, umanità e rispetto, merita il nostro profondo disprezzo e disgusto», continua la nota.

Parole decise, arrivate a pochi giorni dalla gaffe di Bolsonaro che aveva liquidato i morti con un «mi dispiace, ma tanto tocca a tutti prima o poi». E se il presidente è apparso fin dall’inizio della pandemia contrario al lockdown invocato invece dai governator­i, in un’intervista all’afp Wizard ha spiegato che i numeri non saranno rivisti. «Non siamo interessat­i a riesumare i morti. Non vogliamo guardare indietro al passato, siamo più interessat­i al presente e al futuro», ha dichiarato.

Tutto risolto allora? No perché anche Wizard ha messo in dubbio la contabilit­à fatta nelle settimane precedenti, affermando che i media hanno riportato dati manipolati. Accuse cui la procura federale ha replicato dando 72 ore di tempo al ministero della Salute per spiegare i ritardi e le omissioni sulla diffusione dei dati.

Intanto gli oltre 45 mila contagi registrati nelle ultime 24 ore, insieme a 1.714 morti, provano che la pandemia da coronaviru­s si intensific­a e cerca ancora il suo picco in America Latina. I malati sono ora 1.238,297, di cui 63.909 deceduti. Dopo il Brasile con 672.846 contagiati e 35.930 morti, seguono il Perù (191.758 e 5.301) e il Cile (127.745 e 1.541). Un quadro già fragile che rischia di peggiorare ulteriorme­nte a causa dell’ultima mossa di Brasilia.

 ??  ?? Il presidente Jair Bolsonaro, 65 anni, monta un cavallo della polizia e saluta i suoi sostenitor­i accalcati fuori dal Palazzo Planalto, a Brasilia
Il presidente Jair Bolsonaro, 65 anni, monta un cavallo della polizia e saluta i suoi sostenitor­i accalcati fuori dal Palazzo Planalto, a Brasilia
 ??  ?? Bagno di folla Bolsonaro incontra i suoi sostenitor­i a Brasilia, come sempre senza mascherina
Bagno di folla Bolsonaro incontra i suoi sostenitor­i a Brasilia, come sempre senza mascherina
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy