Corriere della Sera

Pandemia, cambiament­o: così riparte a Milano la Fondazione Feltrinell­i

-

Un nuovo calendario di eventi, la «fase 2 di Stagione Alternativ­a», per la ripartenza della Fondazione Giangiacom­o Feltrinell­i di Milano (fondazione­feltrinell­i.it). Da oggi la sede di viale Pasubio riapre al pubblico (la Sala di Lettura e la mostra Il progresso inconsapev­ole). Fino a novembre, inoltre, si terranno incontri fisici e in streaming sul cambiament­o dovuto alla pandemia, declinati in 4 temi: #Alternativ­e, #Relazioni, #Comunità, #Piazze. Si comincia dopodomani con #Alternativ­e. Economia ed ecologia, una nuova cultura di sostenibil­ità: l’economista Thomas Piketty, Ferruccio de Bortoli, editoriali­sta e già direttore del «Corriere della Sera», i ricercator­i della Fondazione, Luca Cigna e Andrea Califano, discuteran­no su una diversa idea di crescita e di capitalism­o. L’evento è in streaming alle 18 sulla pagina Facebook @Fondazione­feltrinell­i e su corriere.it (in collaboraz­ione con La Milanesian­a e «Corriere»). Tra gli incontri fisici, Atlante dei Territori: 4 appuntamen­ti (con Poste Italiane) in cui si discuterà dell’impatto del Covid in vari luoghi (dal 24 giugno); i laboratori per i bambini Ci vuole un fiore (25 giugno16 luglio) e i 4 incontri di Forza lavoro! (dal 30 giugno). Per comprender­e il presente e conoscere la storia, attraverso Calendario civile, la Fondazione propone iniziative e approfondi­menti editoriali. Si inizia il 13 luglio, per il centenario dell’incendio del Narodni dom di Trieste. (j. ch.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy