Corriere della Sera

Non è tempo di tormentoni

Rovazzi: «Liberiamoc­i dai clichè delle canzoni estive Mio nonno morto per il virus, no ai gilet arancioni»

- Andrea Laffranchi

mesi cose brutti assurde. combattend­o Avrei potuto contro fare un post di divisione e attacco. Non l’ho fatto per rispetto del nonno e per non sporcare il nostro rapporto. Con i giorni ho capito che cercare il colpevole per una cosa imprevedib­ile come questa non era utile». Da un po’ di tempo lei prende posizione sull’attualità...

«Lo faccio con attenzione e soprattutt­o informando­mi prima. Non voglio fare disinforma­zione come fanno tanti personaggi del web che parlano senza arte né parte per seguire un trend senza credere in quello che dicono. Le mie sono opinioni e mi piace potermi confrontar­e anche con chi non le condivide».

Ha anche appoggiato le proteste antirazzis­te per la morte di George Floyd, il cittadino afroameric­ano ucciso da un poliziotto...

«Purtroppo in Italia siamo ancora indietro sul tema razzismo. Qualcuno mi ha scritto: “impedire gli sbarchi non è razzismo”. È fondamenta­le far capire subito ai ragazzini quali sono i valori da sostenere, l’uguaglianz­a in tutti campi, il rispetto delle donne...». Come sta approfitta­ndo della libertà riacquista­ta?

«Sto traslocand­o. Dopo due anni e mezzo di lavori la casa è pronta. Un concentrat­o di tecnologia: sala cinema con Dolby Atmos, studio di registrazi­one, rubinetti con asciugaman­i elettronic­o... la tecnologia stessa è stupita di quanta tecnologia ci abbia messo. È la mia prima casa di proprietà, la vivo come un conquista personale». Il trasloco cosa sta facendo riaffiorar­e?

«Sto ripercorre­ndo gli ultimi anni, mi ricordo i momenche ti belli... Appendere i dischi di platino di “Andiamo a comandare” sarà un po’ egocentric­o, ma credo che lo farebbe chiunque. Come con la medaglia della corsa campestre». Ha anche quella?

«Certo. Era l’unica cosa sportiva che facevo. In resistenza battevo tutti». Ha trovato foto che non vorrebbe rivedere?

«Non se ne stampano più visto che c’è Instagram. Forse la mia generazion­e nel privato vuole essere ancora più segreta e meno esposta».

Durante il lockdown ha lanciato il suo profilo su Twitch, piattaform­a social per il gaming. «Mi spiace quando vedo quel mondo viene minimizzat­o e ridicolizz­ato. I videogame per alcuni pro-player non sono più un divertimen­to ma un lavoro che richiede allenament­o, tecnica… Questo progetto per me è un modo per cercare occasioni di scambio con altre persone».

Ha fatto dirette con vari personaggi: da Briatore a Mentana, da Michelle Hunziker a Jovanotti... Chi l’ha sorpresa di più?

«Non è necessaria­mente positivo. Quando ho annunciato Renzi tutti i personaggi del web mi hanno sconsiglia­to di invitarlo perché ai ragazzini non interessa la politica. Ero preoccupat­o che facesse propaganda. Anche fare il simpatico in fondo lo è, ma poteva fare peggio». Con Jack Black ha catturato un’altra star di Hollywood...

Il web

Ho intervista­to vari personaggi sul web: con Jack Black un’ora di conversazi­one

«Me lo avevano presentato alla Fashion Week e lui mi aveva fatto i compliment­i per la gag con Will Smith. Mi aveva emozionato pensare che qualcuno gli avesse parlato di me. Per questa diretta l’ho contattato via Instagram e ne è nata una conversazi­one di un’ora. Amo il cinema, parlare con lui di Tarantino è stata una soddisfazi­one».

La vedremo presto tentare la strada americana al cinema?

«Hollywood è un mondo fantastico e sotto il glitter devi imparare a conoscerne i meccanismi. Ci sono possibilit­à interessan­ti e contatti, ma mi spaventa ancora».

 ??  ?? Voce
Fabio Rovazzi è nato a Milano il 18 gennaio 1994. Si è fatto conoscere con il brano «Andiamo a comandare», disco d’oro in Italia solo con lo streaming
Voce Fabio Rovazzi è nato a Milano il 18 gennaio 1994. Si è fatto conoscere con il brano «Andiamo a comandare», disco d’oro in Italia solo con lo streaming
 ??  ?? «Andiamo a comandare» (2016) Primo grande successo di Rovazzi: video virale sul web, cinque dischi di platino
«Andiamo a comandare» (2016) Primo grande successo di Rovazzi: video virale sul web, cinque dischi di platino
 ??  ?? «Senza pensieri» (2019)
Altro successo estivo: Rovazzi con la partecipaz­ione di Loredana Bertè e J-AX
«Senza pensieri» (2019) Altro successo estivo: Rovazzi con la partecipaz­ione di Loredana Bertè e J-AX
 ??  ?? «Volare» (2017)
Terzo singolo del cantante, scritto con il rapper Danti, con la collaboraz­ione di Morandi
«Volare» (2017) Terzo singolo del cantante, scritto con il rapper Danti, con la collaboraz­ione di Morandi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy