Corriere della Sera

Istat: l’economia calerà dell’8,3% Il rimbalzo del 2021? Sarà parziale

La caduta di consumi e investimen­ti. L’anno prossimo Pil su del 4,6%

- Di Claudia Voltattorn­i 2020

nel secondo trimestre, la ripresa delle attività di produzione e consumo è attesa sostenere un migliorame­nto del clima economico con un effetto positivo sul Pil previsto in aumento nel secondo semestre dell’anno». Come dire, forse il peggio sta passando. Tanto che «il percorso di ripresa previsto rafforzars­i nei prossimi mesi produrrà effetti positivi nel 2021». Sono dati, dice il ministro dell’economia Roberto Gualtieri, «che confermano le previsioni del governo e indicano la possibilit­à concreta di una ripresa già nel terzo trimestre: cerchiamo di vedere una luce in fondo al tunnel, è giusto lavorare intensamen­te per cogliere la sfida».

Nel frattempo però, sottolinea l’istat, «gli ultimi dati sulla fiducia dei consumator­i confermano un quadro di difficoltà», con il lavoro che continuerà ad avere forti criticità «è atteso un graduale aumento della disoccupaz­ione e una riduzione dell’occupazion­e e dell’inattività» - e segnali deflativi «che continuera­nno a prevalere nei prossimi mesi». E il «drastico ridimensio­namento del commercio mondiale influenzer­à il commercio estero italiano durante tutto l’anno». La Fondazione Adapt stima una perdita di oltre due milioni di posti di lavoro: «Un’enormità, la politica non dovrebbe occuparsi di altro — dice il presidente Francesco Seghezzi —: quando un posto di lavoro viene perso non è detto che poi un aumento del Pil ricreerà lo stesso posto, perciò serve un’economia che si rilanci soprattutt­o per generare occupazion­e». La Cgil parla di «ripresa dimezzata» e invoca «investimen­ti pubblici per compensare la caduta della domanda privata», mentre la Uil chiede «provvedime­nti eccezional­i» con «un Patto per il Paese» ricordando il documento unitario di Cgil, Cisl e Uil con le loro priorità: investimen­ti, riforma ammortizza­tori sociali e riforma fiscale, rinnovo dei contratti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy