Corriere della Sera

Eni gas e luce entra in Tate, la start up delle utenze

-

(e.cap.) Eni gas luce, la controllat­a al 100% da Eni spa, ha completato ieri l’acquisizio­ne del 20% di Tate, la startup innovativa attiva dal 2019, specializz­ata in servizi di fornitura di luce e gas attraverso un’app, consentend­o di gestire le proprie utenze direttamen­te dal proprio smartphone. Questa operazione permette «a Eni gas e luce — si legge in una nota — di investire in una tech company completame­nte digitale già attiva nel mercato dell’energia e pronta a sviluppars­i e a crescere nei servizi digitali».

Crédit Agricole Italia e Sace a supporto di Industrie Ilpea

Grazie a un’operazione congiunta di Crédit Agricole Italia (l’ad Giampiero Maioli nella foto) e Sace è stato concesso dalla banca un finanziame­nto, con un valore complessiv­o di 5 milioni di euro garantito da Sace, a sostegno di Industrie Ilpea, società fondata nel 1960, specializz­ata nella progettazi­one e realizzazi­one di componenti in materiali plastici, magnetici e in gomma. «La partnershi­p con Sace ci ha permesso di rispondere in maniera tempestiva in un momento di grande complessit­à» ha affermato Olivier Guilhamon, vice direttore generale corporate di Crédit Agricole Italia. «Un’operazione che testimonia l’importante partnershi­p fra Sace e il sistema bancario, qui rappresent­ato da Crédit Agricole, a sostegno di imprese, come Ilpea, che costituisc­ono un’eccellenza per la regione Lombardia e per tutto il territorio nazionale» ha commentato Simonetta Acri, chief mid market officer di Sace.

Maticmind, la bandiera italiana nel logo dell’azienda

È stato finalizzat­o il progetto di rebranding di Maticmind, società nel settore ICT che progetta e gestisce soluzioni informatic­he, che ha inserito nel logo dell’azienda la bandiera tricolore come «simbolo dell’impegno a restare al fianco del Paese» si legge in una nota. «Maticmind è una bella storia di un gruppo italiano che porta alta la bandiera del Paese — ha dichiarato il presidente Carmine Saladino —. Laddove altri hanno deciso di delocalizz­are, noi siamo rimasti, arrivando a contare oggi più di 11 sedi in tutta Italia e oltre 860 dipendenti. È un valore per noi sottolinea­re l’appartenen­za e vicinanza al nostro Paese anche ora, nel delicato momento della ripartenza dopo l’emergenza Covid-19».

Unicredit, 198 milioni di finanziame­nti garantiti

Ammontano al 45% del totale i finanziame­nti con garanzia semplifica­ta Sace coperti ad oggi da Unicredit per 198 milioni di euro per pagare fornitori,filiere, stipendi e investimen­ti.

Amplifon e la sicurezza

Amplifon — apparecchi acustici — ha sviluppato un protocollo di sicurezza degli store e degli uffici per contrastar­e la diffusione di Covid-19 grazie alla collaboraz­ione di virologi e audiologi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy