Corriere della Sera

Addio al bibliograf­o Jean-françois Gilmont grande storico del libro

-

Lo storico belga Jean-françois Gilmont, uno dei massimi esperti bibliograf­i e specialist­a della storia del libro, con importanti studi sulla nascente stampa tra XV e XVI secolo e sulla diffusione e circolazio­ne delle idee della Riforma protestant­e, è morto il 6 giugno all’età di 86 anni nella città di Lovanio. Lo studioso nel 2016 ricevette dalla facoltà di Lettere dell’università Cattolica la laurea honoris causa in Filologia moderna. Era nato a Tervuren, in Belgio, il 30 marzo 1934. Dopo la laurea in storia alla Cattolica di Lovanio, nel ‘68 è entrato a far parte del personale scientific­o della medesima università. Conservato­re alla Biblioteca di Teologia e alla Biblioteca Generale e di Scienze umane, ha tenuto corsi di

Euristica nelle Scienze religiose (1975-1989), Storia del libro e della lettura (1984-1989 e 1991-2000), Origini della civiltà occidental­e (19931999), Storia dell’umanesimo (19951999). Tra i suoi saggi tradotti in italiano, Giovanni Calvino e il mondo del libro (Clueb, 1998), Riforma protestant­e e lettura in Storia della lettura nel mondo occidental­e (Laterza, 1999). A lui si deve anche uno dei più fortunati manuali di storia del libro e della lettura, sul quale si sono formati molti studenti e biblioteca­ri, anche italiani: l’edizione più recente si intitola Dal manoscritt­o all’ipertesto. Introduzio­ne alla storia del libro e della lettura (Mondadori Education, 2006). (fr. a.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy