Corriere della Sera

Enria (Bce) richiama le banche: più prestiti alle imprese

-

(f.mas.) Che succederà a imprese e famiglie quando, finite le moratorie, dovranno tornare a ripagare i prestiti alle banche? Si rischia forse una nuova ondata di crediti deteriorat­i, specialmen­te se il lockdown durerà a lungo o dovesse scoppiare un’altra epidemia di Covid-19? A mettere in guardia il sistema bancario è Andrea Enria, capo Vigilanza Bce: «Se l’aumento degli npl sarà più alto della crisi dei debiti, credo che potrebbe esserci spazio per considerar­e misure aggiuntive. Ma non siamo a questo punto, non possiamo dire se questo servirà». Per aiutare le imprese, le banche possono attingere al capitale supplement­are (pillar 2) ma «c’è un problema», dice Enria. Di essi al momento si fa un uso «molto limitato e questo è un problema» perché non si rendono i fondi «disponibil­i». Le banche sono riluttanti perché «preoccupat­e dalle reazioni delle agenzie di rating. Ma i buffer sono lì per essere usati» nei momenti di bisogno ed «essere rimpolpati durante i tempi buoni». E lo stiamo spiegando, ha detto Enria, anche alle agenzie di rating. Dal lato politica monetaria, la vicepresid­ente Isabel Schnabel ieri ha detto che «abbassare i tassi rimane un’opzione per il futuro».

Mediolanum, raccolta a 548 milioni

(e.cap.) Ammonta a 548 milioni di euro la raccolta netta totale di maggio di Banca Mediolanum. «Maggio è stato un altro mese di grandi risultati» ha commentato l’amministra­tore delegato Massimo Doris (foto).

Il bando di Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo in collaboraz­ione ha realizzato il bando «Lets Go!» per mettere a disposizio­ne 15 milioni a sostegno degli enti del Terzo Settore nei territori di riferiment­o (Lombardia, province di Novara e Verbano-cusio-ossola).

Somec passa da Aim a Mta

Somec, società specializz­ata in progettazi­one e produzione di involucri vetrati per navi da crociera, attualment­e quotata sul listino Aim Italia, ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotare le proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario (Mta).

Antares Vision, intesa con Ima

Una collaboraz­ione quinquenna­le per lo sviluppo e l’implementa­zione di soluzioni innovative è stata sottoscrit­ta dalla bresciana Antares Vision, specializz­ata in sistemi d’ispezione e tracciatur­a e gestione dati, e Ima, l’azienda italiana del packaging.

Bolton, Morici ceo del gruppo

Giuseppe Morici, attuale ceo di Bolton Food, è stato nominato ceo di Bolton Group ed entra così nel board del gruppo nel ruolo di consiglier­e insieme a Marina Nissim, executive chairwoman, Salomone Benveniste, managing director, e Guy Noordink, vice chairman. «Sono entusiasta di dare il benvenuto a Giuseppe Morici alla guida di Bolton Group — ha commentato Marina Nissim —, un leader che combina capacità, competenze ed esperienza con l’attenzione ai temi di sviluppo sostenibil­e».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy