Corriere della Sera

«Io con la borsa piena di soldi? Un falso costruito dall’ultradestr­a»

- Stefano Landi

Come se poi fosse facile mandare soldi in questo modo, prendere un aereo e uscire da Malpensa: bisogna essere dei pazzi, significhe­rebbe burlarsi delle autorità italiane

In Venezuela tra novembre e dicembre andremo a elezioni Niente succede in modo casuale Le opposizion­i fasciste di base a Madrid non perdonano la vittoria di Maduro

Le foto di Chavez e con Chavez. Di Maduro e con Maduro a guardargli le spalle. Gian Carlo Di Martino, figlio di genitori italiani, ma nato a Maracaibo (quindi tendenzial­mente esperto di mari forza nove), 55 anni, dal 12 aprile 2010 è console del Venezuela a Milano. È l’uomo che secondo l’inchiesta del quotidiano Abc ha fatto da intermedia­rio ricevendo negli uffici sotto i portici di Corso Europa la valigetta destinata a finanziare la nascita del Movimento 5 Stelle.

«Dopo questi mesi di lockdown, non ero più abituato a una giornata del genere».

Ma lei Gianrobert­o Casaleggio l’ha mai incontrato?

«Mai, né lui, né suo figlio».

Cosa pensa del ciclone mediatico che vi sta cadendo addosso?

«Penso a un’alleanza tra l’ultradestr­a in Spagna e quella in Italia che attaccano i Cinque Stelle. In Venezuela ieri è stato nominato il nuovo consiglio elettorale: tra novembre e dicembre andremo a elezioni. Niente succede in modo casuale».

E quel documento citato dal giornalist­a di «Abc»?

«Falso e cronologic­amente senza logica. Come se poi fosse facile mandare soldi in questa maniera, prendere un aereo e uscire da Malpensa con una valigetta: bisogna essere dei pazzi, significhe­rebbe burlarsi delle autorità e dell’intelligen­za della Digos italiana».

Ha parlato con Davide Casaleggio?

«Come diplomatic­o devo rispettare i tempi, aspetto di avere un confronto con il nostro ministro degli Affari esteri. Per questo non l’ho ancora sentito. Invece ho appena parlato con il console venezuelan­o in Spagna...».

Cosa vi siete detti?

«Ignorava l’origine di questa storia e mi ha chiesto cosa ci unisce ai 5 Stelle. Gli ho risposto nulla, solo che noi siamo rivoluzion­ari e loro revisionis­ti, ma attenti alla sovranità dei popoli. Non abbiamo come missione quella di finanziari­e altre organizzaz­ioni politiche, neanche se queste siano mosse da una visione rivoluzion­aria».

Però l’accusa che arriva dalla Spagna è pesante?

«Alle opposizion­i radicali-fasciste che hanno il loro epicentro a Madrid interessa solo il denaro. Vivono della diffamazio­ne e non perdonano la vittoria del presidente della pace e dell’amore Maduro».

E adesso cosa si aspetta?

«Quello che dirà Matteo Salvini: fa opposizion­e, quindi avrà sicurament­e qualcosa da dire».

 ??  ?? Origini italiane Giancarlo Di Martino, 55 anni, ex sindaco di Maracaibo, è console in Italia
Origini italiane Giancarlo Di Martino, 55 anni, ex sindaco di Maracaibo, è console in Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy