Corriere della Sera

I nuovi positivi sono 303, si alza l’età media delle vittime

- Rinaldo Frignani

ROMA Sono stati 303 i nuovi contagi registrati ieri dalla Protezione civile, dato che porta il totale dei malati attuali a 25.909 su 237.290 casi dall’inizio dell’epidemia. Altre 26 persone hanno perso la vita a causa del Covid-19 (in totale sono ora 34.371), mentre quelle guarite sono 640 in più e adesso il bilancio complessiv­o si attesta su 177.010. Rimangono in ospedale 3.489 pazienti (ieri il calo è stato di 105), 207 dei quali in terapia intensiva. In isolamento domiciliar­e ce ne sono invece 22.213. Ieri nessun caso in Valle d’aosta, provincia autonoma di Bolzano, Friuli-venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Sardegna, Molise, Basilicata e Calabria. In Lombardia invece altri 259 contagi e otto decessi. I positivi attuali sono 15.976 (91.917 complessiv­i), ma preoccupa il rapporto casi/tamponi al 6% rispetto allo 0,33% nazionale.

Si alza l’eta media delle vittime e si abbassa quella dei nuovi contagiati. Da dati correlati che emergono da uno studio sul fenomeno dell’istituto superiore di sanità da marzo a fine maggio si rileva che nel primo caso si è passati da 79,8 anni a 82,5 (85,1 per le donne e 79,1 per gli uomini), probabilme­nte in seguito a una migliore assistenza sanitaria, con un contrasto e un trattament­o più incisivi dell’infezione, anche se i principali fattori di rischio rimangono il diabete e le malattie cardiache. Nel secondo invece i nuovi contagiati hanno in media 6-7 anni in meno rispetto a quelli dei primi mesi dell’emergenza. Ad aprile era di 62 anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy