Corriere della Sera

«Ma sarà lunga tornare al top»

Il trainer: «Pesi non sempre utili»

- Marco Calabresi

A differenza di una volta, certi muscoli extra, ben visibili nelle prime partite postclausu­ra, sono nati e cresciuti alla luce del sole. E dei social network, dato che molti dei protagonis­ti hanno documentat­o i loro allenament­i casalinghi. In certi casi però il risultato non è meno inquietant­e rispetto al passato: le immagini di Leon Goretzka, flessuoso e talentuoso centrocamp­ista offensivo del Bayern Monaco, hanno fatto scalpore non solo in Germania, documentan­do una lievitazio­ne muscolare rapida e perfino eccessiva. Ma apparentem­ente utile, dato che la ripartenza di Leon è stata da re della foresta: tre gol, due assist e tre partite intere consecutiv­e in campo, un evento che non gli accadeva da un bel po’.

Da Sergio Ramos a De Ligt, da Salah a Ronaldo (che da sempre detta la linea in materia: lavoro, lavoro, lavoro), la sfilata di muscoli tirati a lucido è appena iniziata, ma non è detto necessaria­mente che faccia la differenza in campo, per esempio negli sprint e nei cambi di direzione. Alessandro

Tribune piene, raccattapa­lle vicini e Novak Djokovic con il microfono in mano: il distanziam­ento sociale qui non si è visto

esempio, che magari sia pericoloso. Ma non spetta a me valutare cosa è giusto dal punto di vista della salute: stiamo sempliceme­nte seguendo le regole del governo serbo. Abbiamo avuto quest’opportunit­à e la stiamo sfruttando. Mi auguro che il circuito possa ripartire presto».

Come e quando, però, ancora non si sa: c’è da fare i conti con il maxi-protocollo statuniten­se per giocare gli Us Open (e New York potrebbe ospitare anche il torneo inizialmen­te previsto a Cincinnati) sul quale già tanti big hanno storto la bocca, nei prossimi giorni è atteso il pronunciam­ento delle autorità sanitarie. Con il probabile annuncio delle date degli Us Open, arriverà anche quello sugli Internazio­nali d’italia. Al Foro Italico si incrociano le dita per settembre.

Pilati, uno dei due preparator­i atletici del Genoa, è l’unico in serie A ad avere anche una qualifica di allenatore di pesistica olimpica: «Il lockdown ha innescato risposte psicologic­he eterogenee — premette — ed è possibile che alcuni atleti abbiano toccato alcuni aspetti della propria preparazio­ne che non avevano potuto o voluto prendere in consideraz­ione in precedenza: lo abbiamo notato anche nel nostro gruppo».

Il risultato, come convengono altri preparator­i, è che il livello di forma delle squadre mediamente è buono — soprattutt­o rispetto al rientro dal classico periodo estivo di vacanze — ma l’attività aerobica

Pilati (Genoa)

«I calciatori sono in forma ma le attività che servono per giocare sono state trascurate»

 ??  ??
 ?? (Afp) ?? Prima e dopo
Bicipiti
Leon Goretzka (Bayern) irrobustit­o dopo il lockdown
(Afp) Prima e dopo Bicipiti Leon Goretzka (Bayern) irrobustit­o dopo il lockdown
 ??  ?? Addominali
Il capitano del Real Madrid Sergio Ramos nella nuova versione
Addominali Il capitano del Real Madrid Sergio Ramos nella nuova versione
 ??  ?? Cosce
La versione di Matthijs De Ligt (Juve), un anno fa con l’ajax e oggi
Cosce La versione di Matthijs De Ligt (Juve), un anno fa con l’ajax e oggi
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy