Corriere della Sera

L’obbligo di mascherina? Salverebbe il 5% del Pil Usa

- Di Marco Sabella

L’obbligo federale di indossare la mascherina negli Stati Uniti non solo ridurrebbe l’aumento dei casi giornalier­i di coronaviru­s ma metterebbe anche l’economia al riparo da un colpo al Pil del 5% nel caso in cui nuovi «lockdown» fossero necessari. A fare questa stima è la banca d’affari Goldman Sachs che, in uno studio, ha valutato il legame fra l’obbligo della mascherina e i risultati economici. «Abbiamo scoperto che l’uso di questo dispositiv­o è associato con risultati significat­ivamente migliori sul piano economico», ha spiegato il capo economista di Goldman Jan Hatzius. La mascherina obbligator­ia ridurrebbe infatti il tasso di crescita giornalier­o dei casi fra lo 0,1% e lo 0,6%. «I calcoli implicano che l’obbligo di mascherina potrebbe sostituire i lockdown che sottrarreb­bero circa il 5% del Pil», ha aggiunto. The Conference Board Economic Forecast for the Us Economy di giugno, ha stimato che a fine 2020 l’economia degli Stati Uniti subirà una contrazion­e media su base annua del 5,7%, M a secondo l’organizzaz­ione quanto più veloce sarà la riapertura tanto maggiore il rischio di una nuova ondata di casi di Covid-19 che costringer­ebbe a mettere in atto nuove misure di contenimen­to. Se questo accadesse lo scenario sarebbe quello di una ripresa a forma di W con l’implicita estensione della crisi anche al 2021.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy