Corriere della Sera

E ora il tappo diventa un mini flacone da borsetta

- G. Gh.

Issey Miyake ha sempre costruito le sue collezioni puntando su innovazion­e e poesia. Lo sguardo proiettato al futuro, nella moda e anche nelle fragranze. Nel 1992 nasce l’Eau d’Issey, prima femminile e poi maschile: un’architettu­ra olfattiva che sorprende e inaugura un nuovo trend nel mondo dei profumi. Accompagna­ta dalle premesse del designer : «Quando si entra in contatto con il nostro universo ci si deve aspettare di essere stupiti. Il nostro stile sa sorprende con ciò che è più evidente e suscitare sorprese attraverso la semplicità». Adesso L’Eau d’Issey e l’Eau d’Issey pour Homme, che negli anni hanno avuto la capacità di reinventar­si, si presentano con la nuova versione “Igo” (che in giapponese significa “d’ora in poi”)». D’ora in poi comincia una nuova avventura, dunque. «Nomade e ludica, ma soprattutt­o pratica. La novità: una sola fragranza e due flaconi. Igo è il tappo che non è più solo un elemento decorativo, ma un mini profumo da 20ml. È staccabile e pronto a partire per un fine settimana, un viaggio, o sempliceme­nte da tenere in borsa. Mentre Istay è il flacone iconico di vetro satinato, che non prende parte all’avventura: resta a casa a disposizio­ne per la beauty routine quotidiana. Per poter realizzare il progetto ci sono voluti ben quattro anni». Non cambia la composizio­ne olfattiva. Un mix acquatico caratteriz­zato dalla persistenz­a di fior di loto, fiori bianchi e dall’acqua di rosa enfatizzat­i da muschi per la versione femminile. Agrumi, tra cui yuzu e scorza di mandarino resi persistent­i da spezie e fondo ambrato con legno di sandalo e vetiver per quel maschile che «possiamo definire — raccontano — legnosaspe­ziata ed estremamen­te virile». I nuovi flaconi sono presentati con una campagna tecnologic­a e d’animazione che danno vita ad un mondo Igo: nel video il tappo si stacca e diventa robot, pronto per corse, salti e capriole.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy