Corriere della Sera

Bach si ricandida alla guida del Cio e non accorcia i Giochi di Tokyo

-

Dopo aver annunciato che nel 2021 si ricandider­à per il suo secondo, scontatiss­imo mandato («Ma solo se voi membri del Cio lo vorrete»), il presidente del Cio Thomas Bach (foto) ha confermato ieri che i Giochi di Tokyo si terranno seguendo il programma originale e con il pubblico negli stadi: nessuno spazio per la «riduzione degli eventi» richiesta da alcuni membri del comitato organizzat­ore per fronteggia­re la crisi economica giapponese. Bach ha anche stigmatizz­ato le ipotesi di boicottagg­io: si vocifera di una possibile rinuncia degli Usa alle Olimpiadi invernali del 2022 in Cina per via delle crescenti tensioni tra le due nazioni. «Un boicottagg­io sportivo — ha detto l’ex schermidor­e tedesco durante la prima assemblea virtuale della storia del consesso — fa male solo agli atleti e fa male alla popolazion­e del Paese perché si perde la gioia di condivider­e l’orgoglio e il successo della squadra olimpica». L’assemblea ha anche formalizza­to i nomi dei nuovi membri del

Cio. Entra nella famiglia olimpica Sebastian Coe, il baronetto inglese che dopo essere stato un’eroe dell’atletica ne è diventato il (discusso) presidente. Tra i membri anche l’ex olimpionic­a cubana del giavellott­o Maria Caridad Colon, l’ex presidente­ssa della Croazia Kolinda Grabar-Kitarovi , una principess­a saudita (Reema Bandar Al-Saud) e il figlio dell’ex primo ministro mongolo Battushig Batbold.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy