Corriere della Sera

L’emergenza ha accelerato l’uso della telemedici­na

- Monica Virgili

Se ne trovano alcuni sul cuscino al risveglio, altri restano impigliati nel pettine, un accenno di stempiatur­a: non serve altro per far scattare l’allarme e temere di perdere i capelli. Una preoccupaz­ione che coinvolge milioni di italiani (e non solo uomini). Corriere Salute, domani in edicola gratis con il Corriere della Sera, indaga le cause che possono mettere in pericolo la chioma e illustra le terapie oggi disponibil­i per salvarla, compreso il trapianto (non sempre la scelta più efficace). Di genere completame­nte diverso, ma ugualmente diffuso è il problema dell’epistassi: la perdita di sangue dal naso che allarma molto, ma che difficilme­nte è preoccupan­te (soprattutt­o in un bambino). La maggior parte delle tecniche che si mettono in atto per bloccarlo invece è sbagliata. Esistono diverse tecniche anche per quanto riguarda la ricostruzi­one del seno dopo un intervento oncologico. Le nuove linee guida del ministero della Salute aiutano a scegliere in sicurezza il tipo di operazione e a valutarne pro e contro. La pandemia ha rallentato le normali attività sanitarie, con effetti differenti sui pazienti. Chi soffre di malattie reumatiche è tra quelli che hanno subito di più gli effetti negativi del lockdown, tra visite rimandate e terapie interrotte. Unico segnale positivo: l’emergenza ha accelerato l’uso di telemedici­na e comunicazi­oni tra medico e paziente.

 ??  ?? La copertina
Il numero di Corriere Salute in edicola domani gratis con il Corriere della Sera
La copertina Il numero di Corriere Salute in edicola domani gratis con il Corriere della Sera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy