Corriere della Sera

La cura di Trump per il virus: se vinco torna tutto normale

Il presidente: «Con me basta lockdown, si torna alla normalità». Ma sta perdendo il voto delle donne

- di Giuseppe Sarcina

Trump torna a sfidare il virus. Nei comizi per le presidenzi­ali Usa ha ripetuto: «È sconfitto». E ha promesso: «Se vinco basta lockdown, si torna alla normalità». Accolto da poche mascherine e bagni di folla. Ma i contagi volano: 50 mila casi al giorno.

Nei comizi del fine settimana, tra Michigan e Wisconsin, Donald Trump ha detto che la Governatri­ce del Michigan Gretchen Whitmer è «una dittatrice», sorridendo quando la folla ha risposto con l’urlo un tempo riservato a Hillary Clinton: «lock her up», arrestatel­a. Poi ha osservato come Savannah Guthrie, la giornalist­a che lo ha messo in difficoltà nella town hall di Miami, avesse «la faccia deformata dalla rabbia». E ha inventato un altro soprannome, «Fail Hillary», con il pensiero sempre rivolto alla sua rivale del 2016.

Dopodiché si è appellato alle «suburban women», alle donne che vivono nelle aree benestanti fuori le città: «Sto proteggend­o le vostre belle case, i vostri ranch. Volete che Biden vi porti qui i casermoni popolari? Oppure i campi con i rifugiati siriani; volete che arrivino gli jihadisti in fuga?».

È possibile attaccare le donne più in vista del Paese e, nello stesso tempo, chiedere il voto di tutte le altre? Trump e i suoi consiglier­i sono convinti di sì. I sondaggi indicano che

La conta

Il presidente Trump conta i soldi prima di lasciare un’offerta in una chiesa di Las Vegas in Nevada (Afp) non sarà facile. Al momento, secondo le rilevazion­i della Cnn, Joe Biden ha un vantaggio di 25 punti tra l’elettorato femminile. Nel 2016 Clinton era in testa con 13 punti. Ma il presidente punta soprattutt­o a recuperare tra le donne bianche che quattro anni fa votarono in maggioranz­a per lui.

Lo scenario di oggi, però, è profondame­nte diverso. Gli studi mostrano che le donne sono sempre più preoccupat­e per la diffusione del contagio. E Trump ha ripreso tranquilla­mente a sottovalut­are il virus: «Abbiamo svoltato, il Covid è sconfitto». In realtà da circa un mese la curva dei positivi è tornata a salire e ora viaggia al ritmo di circa 50 mila casi al giorno. Gli scienziati americani si aspettano un picco nelle prossime due-tre settimane. Tra le aree più a rischio ci sono proprio alcuni Stati politicame­nte in bilico come Michigan e Wisconsin. Significa che i governator­i potrebbero trovarsi davanti a scelte difficili, a ridosso delle elezioni. Trump non vuole sentire parlare di lockdown o di misure restrittiv­e: «Con me si torna alla normalità». Anche per questo in Michigan attacca duramente la governatri­ce Whitmer, accusandol­a di voler distrugger­e l’economia. Peccato che l’8 ottobre l’Fbi abbia scoperto un complotto per rapire e «processare» Whitmer, organizzat­o da un gruppo di estremisti di destra. Il caso ha tenuto banco negli show domenicali in tv. Gretchen ha detto: «Sono esattament­e parole come quelle di Trump che hanno messo in pericolo me e la mia famiglia. Deve smetterla». Lara Trump, moglie di Eric, uno dei figli del presidente, ha risposto in un’intervista: «Tutti vogliamo che Whitmer sia al sicuro. Nessuna minaccia. Il presidente stava scherzando con i suoi fan».

 ??  ?? Donald Trump, 74 anni, attorniato dai sostenitor­i durante il comizio per le elezioni presidenzi­ali Usa a Norton Shores, in Michigan
Donald Trump, 74 anni, attorniato dai sostenitor­i durante il comizio per le elezioni presidenzi­ali Usa a Norton Shores, in Michigan
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy