Corriere della Sera

«Torna l’America» E Wall Street vola

Presentati ufficialme­nte i primi sei volti del governo. E la Yellen al Tesoro fa volare Wall Street

- Di Giuseppe Sarcina

«La mia America è pronta a guidare il mondo». Biden, dopo il sofferto via libera alla transizion­e da parte di Trump, presenta i primi sei nomi della squadra. Janet Yellen al Tesoro fa volare Wall Street.

Primi messaggi dal futuro governo Biden. Il presidente eletto ha ufficializ­zato ieri le sei nomine anticipate lunedì dai media Usa. I prescelti si sono presentati insieme con Biden e la vice Kamala Harris, in una specie di passerella a Wilmington.

Molte parole di circostanz­a, ringraziam­enti. Ma anche alcuni segnali politici interessan­ti. Biden ha aperto dicendo: «La mia squadra riflette il fatto che l’America è tornata ed è pronta a guidare il mondo e non a ritirarsi».

Il neo Segretario di Stato, Anthony Blinken, 58 anni, è stato il più chiaro: «La nostra politica estera sarà improntata all’umiltà e alla fiducia. Umiltà perché siamo consapevol­i che da soli gli Stati Uniti non possono affrontare le grande sfide che abbiamo davanti, dalla pandemia all’ambiente. Dovremo lavorare con i nostri partner e con gli altri Paesi. Fiducia perché l’America ha ancora la possibilit­à e la capacità di formare coalizioni, mettere insieme alleanze». Sono più o meno le stesse parole usate da John Kerry, 76 anni, ex Segretario di Stato, richiamato in servizio da Biden per coordinare la task force sul «climate change».

Meritano di essere annotati anche altri frammenti. Avril Haines, 51 anni, prima donna designata a guidare la Direzione della National Intelligen­ce, l’agenzia ombrello che coordina l’attività dei 17 servizi segreti, ha assicurato che l’opera del controspio­naggio «tornerà centrale», dopo i quattro anni di contrasti con Donald Trump. Alejandro Mayorkas, 60 anni, primo esponente della comunità latina a capo del Dipartimen­to per la Sicurezza interna, si propone di riportare alla normalità la politica sull’immigrazio­ne, eliminando le misure più dure adottate finora al confine con il Messico.

Completano il quadro Linda Thomas-Greenfield, 68 anni, ambasciatr­ice all’Onu e Jack Sullivan, 43 anni, Consiglier­e per la Sicurezza nazionale. Tutti, tranne Sullivan e Kerry, dovranno essere confermati dal Senato.

Non c’era Janet Yellen, 74 anni, ex presidente della Fed. Joe Biden non ne ha ancora formalizza­to la nomina al Tesoro. I media la danno per certa. E anche Wall Street che ieri ha superato la soglia storica dei 30 mila punti, immaginand­o massicce manovre di sostegno promosse dalla prima donna alla guida dell’economia americana. Trump, invece, ha un’altra idea, espressa in una conferenza stampa durata un minuto: il record della Borsa è merito suo.

 ??  ?? Perdono
Trump ieri con il tacchino del Ringraziam­ento
Perdono Trump ieri con il tacchino del Ringraziam­ento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy