Corriere della Sera

York Capital lascia l’Europa, Credit Suisse perde 450 milioni

-

( f.mas.) Il Credit Suisse ha deciso di svalutare di 450 milioni di dollari (379 milioni di euro) la sua partecipaz­ione nella società Usa di investimen­to York Capital Management, nota in Italia per essere stata fra l’altro azionista di Mps e per aver tentato di comprare il Palermo Calcio e la Sampdoria. La decisione del colosso svizzero arriva dopo la decisione di York circa «un significat­ivo cambiament­o nella sua strategia». Il fondatore di York Capital, il miliardari­o Jamie Dinan, ha detto che York dai fondi speculativ­i in difficoltà, in particolar­e quelli europei.

Moda, l’allarme di Capasa: non considerat­a strategica

«Nel 2020 perderemo circa il 30% vuol dire circa 30 miliardi». È la previsione di Carlo Capasa (foto), presidente della Camera della Moda, intervenut­o al Milano Fashion Global Summit organizzat­o da Class Editori. «Crediamo nel “revenge shopping”, che dalla seconda metà 2021 si riprenda a lavorare a ritmi alti e la previsione è di avere un 2021 inferiore del 12% rispetto al 2019» e di tornare a crescere dal 2023. L’Italia ”Paese della Moda”, per Capasa è quasi un’ipocrisia perché in realtà «nessuno in Italia ci considera la seconda industria del Paese e per qualcuno siamo addirittur­a un’industria futile» sottolinea Capasa. Infatti «nessuno ha mai favorito la dimensione (delle aziende, ndr) o la creazione di un polo del lusso».

Carige scende in Bankitalia

Carige riduce la quota nella Banca d’Italia. Ieri ha venduto 400 quote di capitale di Via Nazionale, pari allo 0,13%), a Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, per 10 milioni di euro, al costo storico. Carige ha ancora il 3,3% di Bankitalia.

Lombardia, gli effetti del Covid

Scende del 12% il Pil della Lombardia nei primi sei mesi del 2020 a causa della pandemia di Covid-19. Lo stima bankitalia. In decisa frenata la manifattur­a, al pari della domanda e dalle esportazio­ni, quest’ultime in calo del 15,3%. L’occupazion­e è in calo dell’1,3% (Italia -1,7%).

Iren, sospese le morosità nelle zone rosse e arancioni

il Gruppo Iren ha interrotto fino al 7 gennaio per le piccole attività commercial­i in difficoltà in zona rossa e arancione la sospension­e/riduzione delle forniture di gas, luce, acqua e teleriscal­damento dovute a morosità, in seguito agli impatti economici della seconda ondata di Covid-19.

Il team Comin «financial Pr» dell’anno

Comin & Partners, società di consulenza strategica e relazioni istituzion­ali di Gianluca Comin, Elena Di Giovanni, Gianluca Giansante, Lelio Alfonso e Federico Fabretti, ha vinto la sesta edizione dei Finance Community Awards come team dell’anno nella categoria «Financial PR».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy