Corriere della Sera

Poste, svolta sostenibil­ità «Il contributo all’economia? Oltre 12,5 miliardi di euro»

- Andrea Ducci

La scelta è stata adottata per la prima volta due anni fa. Un cambio di passo che ha spinto Poste Italiane a predisporr­e un piano di sostenibil­ità integrato con il bilancio strategico, un documento, insomma, che oltre agli obiettivi di natura finanziari­a misura i risultati e indica le strategie sul fronte degli ambiti sociali. Un progetto di medio termine che ha già garantito l’inseriment­o del gruppo Poste all’interno dei principali indici di sostenibil­ità internazio­nali, come, per esempio, il

Dow Jones Sustainabi­lity, il Bloomberg Gender-Equality Index (GEI), l’Euronext Vigeo-Eiris World 120 e il FTSE4GOOD. Tutto muove dall’esigenza di trattare il valore del bilancio sociale sia in termini di reputazion­ali dell’azienda, sia sotto il profilo più strettamen­te economico e finanziari­o. Un percorso che ha portato all’individuaz­ione di otto diversi obiettivi sul versante della sostenibil­ità, prendendo come riferiment­o anche i Sustainabl­e Developmen­t Goals delle Nazioni Unite previsti nell’Agenda 2030. Nel caso del gruppo guidato da Matteo Del Fante gli otto pilastri di sostenibil­ità sono: integrità e trasparenz­a, valorizzaz­ione delle persone, diversità e inclusione, sostegno al territorio e al Paese, customer experience, innovazion­e, decarboniz­zazione immobili e logistica, e, infine, finanza sostenibil­e. Il team di Poste che si occupa di gestione dei rischi ha anche avviato un processo di misurazion­e del valore generato dal piano strategico. A chiederlo, del resto, sono analisti, stakeholde­r e investitor­i, scandaglia­ndo i dettagli dei piani di sostenibil­ità al pari degli obiettivi contenuti nei business plan. Nel caso di Poste le cifre indicano che le attività operative del gruppo generano un contributo per l’economia italiana pari a 12,5 miliardi di Prodotto interno lordo. Le stime di Poste certifican­o inoltre che la filiera coinvolge un totale di 189 mila lavoratori, per un valore in termini di redditi corrispost­i pari a 7,5 miliardi. Un contributo che ha concorso al riconoscim­ento a Poste dell’Oscar di Bilancio 2020, il premio dedicato alle aziende più virtuose nell’attività di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholde­r. Tra i pilastri del progetto di sostenibil­ità la sostituzio­ne entro il 2022 dell’intera flotta aziendale con mezzi a basso impatto ambientale. L’investimen­to per sostituire oltre 20 mila mezzi è pari a 420 milioni, il risparmio in termini di minor utilizzo di combustibi­li, taglio delle emissioni di CO2, sicurezza e viabilità ha un valore «sociale» di oltre 20 milioni.

 ??  ?? Ceo Matteo Del Fante
Ceo Matteo Del Fante

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy