Corriere della Sera

Cresce ancora il tasso di positività: 17,6%

Meno contagi (11.831), ma anche meno della metà dei tamponi rispetto a venerdì. Le vittime sono 364

- Paola Caruso

Gli 11.831 nuovi casi di ieri — quasi dimezzati rispetto al giorno prima — sono strettamen­te collegati al basso numero di tamponi processati: 67.174 i test, oltre 90 mila in meno rispetto al primo giorno del 2021. Nonostante il numero di contagiati in 24 ore sia sotto quota 20 mila, dopo due giorni al di sopra di questa soglia, lo scenario dell'epidemia in Italia non sembra migliorare. Lo dimostra il tasso di positività che continua a salire — è in crescita per il terzo giorno consecutiv­o — e si attesta al 17,6%, contro il 14,1% del primo gennaio e il 12,6% del 31 dicembre.

Da più di un mese non si registrava un rapporto di casi su tamponi così elevato: infatti, per vedere un tasso simile bisogna andare indietro al 15 novembre (era 17,4%) o al 16 novembre (17,9%), ossia pochi giorni dopo il record di 40 mila casi del 13 novembre, consideran­do anche che quel 17,9% è il dato più alto di tutta la seconda ondata.

È stato già notato che quando si fanno meno analisi questa percentual­e tende a muoversi verso l’alto: il fenomeno probabilme­nte dipende dal fatto che quando si processano meno tamponi si punta a «cercare» in modo più mirato, testando persone che hanno più probabilit­à di essere positive, come quelle con sintomi o quelle in prossimità di un focolaio. La regione più colpita rimane il Veneto (+3.165 casi), seguita da Emilia-Romagna (+2.035), Lombardia (+1.402) e Lazio (+1.275). Diminuisco­no le vittime: sono 364 i decessi in 24 ore (contro i 462 del giorno prima), ma nessuna regione comunica zero morti. Il maggior numero di persone che hanno perso la vita è in Lombardia (+78), Veneto (+46) ed Emilia-Romagna (+38).

Ad aumentare, invece, sono le degenze: +126 i posti letto occupati nei reparti Covid ordinari per un totale di 22.948 ricoverati, mentre +16 sono i posti letto occupati in terapia intensiva per un totale di 2.569 malati in rianimazio­ne, con 134 nuovi ingressi in area critica. Salgono gli attuali positivi che risultano essere 577.062 complessiv­amente (+2.295 ieri) e i guariti: sono 1.489.154 (+9.166).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy