Corriere della Sera

Natale in lockdown: crescono i consumi televisivi, anche in streaming

-

Natale in lockdown, davanti agli schermi televisivi. Non è il titolo di un cinepanett­one, ma la fotografia di come gli italiani hanno attraversa­to queste festività, caratteriz­zate dal confinamen­to. Crescono tutti i consumi televisivi, ma lo fanno secondo logiche che ci fanno capire come stanno cambiando le abitudini degli spettatori.

Certo, non è solo il dato eclatante degli ascolti del Capodanno di Rai1 (top in classifica con oltre 8 milioni di spettatori medi), o quello dei più di 15 milioni che seguono il discorso del Capo dello Stato Mattarella, o gli ottimi risultati dei tg. Il risultato più clamoroso è senz’altro il consumo

L’ANNO CHE VERRÀ Amadeus

Lo seguono 8.152.000 spettatori, 34% di share. Rai1, giovedì 31 dicembre, ore 21.01

LOVING VINCENT medio individual­e nei giorni di Natale: il 27 dicembre si toccano i 327 minuti pro capite (quasi cinque ore e mezza), e cifre simili non si vedevano da marzo. L’incremento rispetto al 27 dicembre del 2019 è di un’ora e 10 minuti per persona passata in compagnia della Tv.

Ma sono forse le modalità del consumo di tv le più sorprenden­ti: nei giorni natalizi è soprattutt­o la tv in streaming a crescere. Secondo l’analisi di Sensemaker­s, fra il 24 e il 26 dicembre il tempo complessiv­o speso con lo streaming di contenuti televisivi cresce del 131%, passando da 2,8 milioni di ore (2019) a 6,5 milioni di ore (2020). Come hanno usato lo streaming gli italiani? Sia per vedere contenuti «on demand» (+109% del tempo totale speso) sia per vederli in modalità «lineare» (+185%). Il perché è presto detto: l’utilizzo dello smartphone (visione individual­e) cresce del 143% rispetto allo stesso periodo del 2019, quello della smartTV addirittur­a di oltre il 1000% (va però ricordato che la misurazion­e della app Raiplay è iniziata lo scorso febbraio). A guadagnarc­i sono (quasi) tutti gli editori, con in testa Mediaset (+247% rispetto al 2019), Rai (+116%) e La7 (+76%).

In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni, elaborazio­ne Geca, Sensemaker­s, Nielsen iPort su dati Auditel

 ??  ?? Douglas Booth
Lo seguono 633.000 spettatori, 2,69% di share. Rai1, sabato 26 dicembre, ore 22.03
Douglas Booth Lo seguono 633.000 spettatori, 2,69% di share. Rai1, sabato 26 dicembre, ore 22.03
 ??  ?? Top & flop
Top & flop

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy