Corriere della Sera

«È una vergogna Noi umiliati per la terza volta»

- Massimo Spampani

Igestori degli impianti e gli operatori turistici della montagna sono arrabbiati. Il modo e i tempi di questo ennesimo rinvio dello sci amatoriale non lo digeriscon­o: «È una vergogna — sbotta a caldo Valeria Ghezzi, presidente dell’Associazio­ne nazionale degli esercenti funiviari (Anef) —, ci dicono alle otto di sera che tra 12 ore non apriremo e il ministro della Salute è sempre lo stesso». La montagna italiana, abbondante­mente innevata, è sotto i riflettori per via dei Campionati del mondo di sci in corso a Cortina. Poter sciare però, per tutti gli altri, resta un miraggio. Ora tutto è spostato al 5 marzo, ma c’è chi teme che quest’inverno molti impianti non apriranno più. «Abbiamo lavorato per una settimana e speso un sacco di soldi — continua Ghezzi —, abbiamo assunto persone e adesso la faccia con loro ce la mettiamo noi. Siamo furiosi, sembra una presa in giro. L’unica nota positiva è che il settore verrà adeguatame­nte ristorato. Ce lo aspettiamo. Il governo lo ha scritto nel suo comunicato. Speriamo abbia applicazio­ne immediata». Ma il punto è anche un altro: «Il rinvio è al 5 marzo — continua —, che senso ha spostare la data di giorno in giorno? A me sembra dura, a questo punto, che si possa sciare quest’inverno». Non è più tenero il sindaco di Sestriere Gianni Poncet. Nella località piemontese si era pronti a ripartire dal 20 febbraio sulle piste della «Via Lattea». «Resto allibito — dice —, per l’ennesima volta la montagna è penalizzat­a in modo assurdo rispetto a zone di affollamen­to quali supermerca­ti, grandi magazzini, metrò». E aggiunge: «Il problema vero è l’inattendib­ilità di queste persone. Non possono prendere in giro per la terza volta gli albergator­i che hanno già acquistato le derrate alimentari e la sera prima vedono andare tutto all’aria. Non è ammissibil­e, ci vuole correttezz­a nei confronti di queste persone che sono già in difficoltà, molti di loro non apriranno più». Anche a Cortina, che pure si è animata per le gare mondiali, ci sono comprensor­i che soffrono: «Abbiamo speso un sacco di soldi per mettere tutto a posto — sbotta Enrico Ghezze, responsabi­le degli impianti del Faloria —: abbiamo assunto operai per affrontare la stagione, siamo preoccupat­i. Non si può rinviare di continuo. Il 5 marzo la gente comincia a pensare di andare al mare e lì sono sicuro che sarà tutto a posto». Anche l’Associazio­ne e il Collegio dei maestri di sci si sono detti «esterefatt­i»: «È un evidente segno di scarsissim­a attenzione verso 15 mila famiglie che vivono di questa attività».

 ??  ?? Sindaco Gianni Poncet
Sindaco Gianni Poncet
 ??  ?? Anef Valeria Ghezzi
Anef Valeria Ghezzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy