Corriere della Sera

CNR, LA MINISTRA MESSA SCEGLIE IL PRESIDENTE MA LA FAVORITA ERA LEI

- di Massimo Sideri

Amezzanott­e è scaduto il mandato del presidente del Cnr, il centro di ricerca pubblica più importante del Paese. A dire il vero è scaduto per l’ennesima volta. E non è l’unico: insieme al Cnr anche altri centri minori ma non per questo non importanti, come l’Ingv, l’Inrim e l’Area Science Park di Trieste, finiscono nello stesso limbo. La nomina del nuovo presidente del Cnr era attesa da inizio 2020 e tra una proroga e l’altra si è arrivati fino al governo Draghi. Così da oggi il fisico Massimo Inguscio, anche per raggiunti limiti di età nella pubblica amministra­zione, dovrebbe lasciare il Cnr senza testa. È questo il primo e più delicato dossier che il nuovo ministro della Ricerca, Maria Cristina Messa, eredita. Quasi uno «gliuommero de sberretà» avrebbe detto Gadda, un delicato gomitolo da dipanare: il ministro della Ricerca, per prassi consolidat­a, sceglie su una cinquina di nomi selezionat­a da un comitato scientific­o. Solo che il nome più quotato della cinquina per prendere la guida del Cnr era proprio il suo: Messa. Tre settimane fa sembrava cosa fatta e l’ex rettrice della Bicocca, già vicepresid­ente del Cnr, sarebbe dovuta diventare la prima donna a guidarlo in quasi un secolo di storia: la prima scienziata a sedere su una poltrona che è stata di Guglielmo Marconi. Ma l’ex ministro Gaetano Manfredi non ha mai messo la sua firma, con il paradosso che ora gli ha dovuto lasciare dicastero e dossier. Ad intricare il gomitolo c’è il fatto che il cda di sabato, che avrebbe dovuto scegliere il vicepresid­ente, è andato deserto. E Patrizio Bianchi, nominato consiglier­e poche ore prima da Manfredi, ha lasciato, essendo entrato nel governo. Come si è giunti a questo Pasticciac­cio di piazzale Aldo Moro? È il costo del non-fare, il prezzo dei rinvii. Ora il ministro dovrà metterci una pezza non facile, optando per il secondo nome o pensando a una soluzione ponte per una nuova cinquina.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy