Corriere della Sera

Vincent il re che preferisce le sue mucche a Van Gogh

- f.van.

Chi è Vincent Kriechmayr, il nuovo re della discesa? È un monarca assoluto della velocità perché giovedì aveva già vinto il superG. E questo lo colloca su un piedistall­o storico: solo Hermann Maier (1999) e Bode Miller (2005) avevano fatto l’accoppiata prima di lui. Kriechmayr non diventerà personaggi­o come loro anche perché è di poche parole e non ama i media. Però è un fior di atleta e proprio Dominik Paris aveva fiutato il pericolo: «Ha scelto l’1, mi sa che ci ha messo ancora nel sacco» ha dichiarato alla vigilia. Detto e fatto. Nativo dell’Alta Austria, Kriechmayr di nome fa Vincent perché la mamma, insegnante, adora l’arte. Vincent è così un omaggio a Van Gogh, detto che il fratello si chiama Rafael e che per la sorella è stato scelto Jacoba, come Maria Jacoba Ommeganck, pittrice fiamminga di scuola neoclassic­a. L’arte ci azzecca poco o nulla con il neo-iridato. Nello spirito dell’Oberoester­reich, posto bucolico non facile da raggiunger­e (se volete farvi del male, andate in auto a Hinterstod­er), Vincent lo sciatore rivendica radici contadine. E anziché parlarvi di dipinti come i «Mangiatori di patate» o i «Girasoli» vi racconterà delle sue mucche, che vivono senza tori nei paraggi perché devono condurre un’esistenza rilassata. L’ultima curiosità riguarda il suo mentore, Hannes Trinkl. Anche lui proviene dall’Alta Austria ed è stato a campione del mondo della discesa: si impose nel 2001 a Sankt Anton. Vent’anni dopo l’allievo ha imitato il maestro e dopo un’eternità l’Austria ha rivinto nella specialità che ama di più: l’ultimo oro in libera era stato quello di Michael Walchhofer a St. Moritz 2003. Non solo: Trinkl da anni lavora per la Fis e traccia le discese. La vittoria di Kriechmyar era forse scritta nei libri.

 ?? (LaPresse) ?? Doppio oro
Kriechmayr
(LaPresse) Doppio oro Kriechmayr

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy