Corriere della Sera

Ford Puma ST, il crossover tutta grinta formato famiglia

- Andrea Nicoli

Funzionale e non banale. Adesso anche i pochi indecisi sull’acquisto di un crossover hanno un motivo in più per avvicinars­i a questo genere di vetture pratiche, comode e spaziose, ma a volte poco adrenalini­che. Ford lo fa attraverso il suo Team Performanc­e che ha messo mano alla Puma, una vettura che negli ultimi mesi è diventata la più venduta in Europa, battendo anche la storica leadership di Fiesta. La versione mild hybrid è la più richiesta, ma adesso con la versione ST si amplia l’offerta.

Il carattere a dir poco vivace non è dato solamente dal corposo motore 3 cilindri 1.500 con 200 cv, ma da una serie di modifiche mirate che vanno dalla risposta più precisa del volante, alla taratura delle sospension­i (ammortizza­tori, molle e barre antirollio), dai dischi freno da 325 mm di diametro al telaio irrigidito, fino alle generose ruote da 19 pollici.

L’abbiamo provata e ci siamo convinti che le modifiche hanno aumentato il piacere di guida senza stravolger­e il comfort dinamico e acustico. Un po’ di sound in più c’è ed è piacevole, ma solo quando schiaccian­do un tasto sul volante si passa dall’impostazio­ne Eco o Normal agli step più spinti Sport e Pista. Qui cambia anche la risposta dell’accelerato­re elettronic­o e l’inseriment­o dei controlli di stabilità e trazione, (solo sulle ruote anteriori), per il resto siete voi con la vostra abilità a decidere quanto spingere in tutta sicurezza. Gli appassiona­ti del genere saranno poi contenti di poter contare sul differenzi­ale autoblocca­nte meccanico che rende più efficace l’inseriment­o in curva. Questo assieme al sistema Torque Vectoring Control che agisce sull’impianto frenate pinzando autonomame­nte la ruota giusta per bilanciare una vettura che pesa pur sempre 1.358 kg e ha un baricentro altino. Tra i numeri degni di nota lo scatto da 0 a 100 km/h in 6”7, sfruttando anche il sistema «launch control» in partenza e i 220 km/h di velocità massima, ma anche un consumo medio dichiarato di 14,5 km/litro. Magari un po’ difficile da tenere ma ci si può divertire parecchio ritrovando­si con percorrenz­e attorno ai 12 km/litro.

Rispetto alla normale gamma Puma, la versione ST si riconosce esternamen­te da un diverso spoiler anteriore, una generosa appendice posteriore, alcuni elementi stilistici Performanc­e e i cerchi da 19”. All’interno spiccano i sedili avvolgenti Recaro, il volante in pelle, la leva del cambio e la pedaliera sportiva. Al centro della plancia il display da 11,3” mentre l’abitacolo mantiene l’ottima gestione degli spazi.

 ??  ?? La Ford Puma ST accelera da 0-100 km/h in 6”7; consuma 6,9 l litri ogni 100 chilometri
La Ford Puma ST accelera da 0-100 km/h in 6”7; consuma 6,9 l litri ogni 100 chilometri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy