Corriere della Sera

AstraZenec­a, picco di disdette a Torino Caos sulle prenotazio­ni in Lombardia

In varie regioni la media delle rinunce oltre il 20% Moratti contro l’azienda che gestisce gli appuntamen­ti

- Fabrizio Caccia

Il ritorno di AstraZenec­a, dopo la sospension­e, registra finora una tiepida accoglienz­a. Sarà perché in Puglia ieri ha nevicato: e allora ecco il 10% di disdette. E ha nevicato pure in Basilicata: così 50 su 200 dipendenti dell’università (Unibas) non si sono presentati all’appuntamen­to. Ma a Torino ieri mica nevicava, eppure su 672 convocazio­ni per ricevere il vaccino anglosvede­se si sono contate 209 disdette: vuol dire che il 31% del personale scolastico convocato per la somministr­azione ha deciso di rinunciare. Uno su tre. Motivo prevalente? Preferireb­bero ricevere un altro siero, hanno spiegato docenti e non. E così in tutto il Piemonte: 25-30% di recessi.

Ma a Napoli è andata anche peggio: dei 421 cittadini del settore scolastico convocati ieri per il vaccino, se ne sono presentati 272, il 64,61%. Più fiducia in AstraZenec­a hanno mostrato i rappresent­anti napoletani delle forze dell’ordine: dei 264 convocati, tra poliziotti e vigili del fuoco, si sono presentati in 202, il 76,52%.

Una media, intorno al 25% di rinunce, che ha riguardato tutta la Campania.

Il generale Francesco Figliuolo, il nuovo commissari­o straordina­rio per l’emergenza Covid, ieri è stato chiaro, mentre si andava a vaccinare con AstraZenec­a alla Cecchignol­a: «Qualche Regione fino ad ora ha avuto il 20% di rinunce, altre il 10 e alcune come il Lazio non ne hanno avuta alcuna». Così, il ministro della Salute, Roberto Speranza, appare comunque fiducioso: «Abbiamo ripreso a somministr­are AstraZenec­a l’altroieri alle 15 e l’adesione è stata significat­iva. Segno che le persone capiscono che il vaccino è la vera arma».

L’impression­e, malgrado il via libera dell’Ema che ha riconferma­to la sicurezza del vaccino, è che in tutt’Italia prevalga la prudenza. Perciò, il presidente della Regione Toscana (10% di rinunce) Eugenio Giani sta meditando di dare il buon esempio e vaccinarsi con AstraZenec­a: «Invito tutti a riprendere fiducia».

Poi ieri è successo, in Lombardia (quasi il 10% di rinunce), che medici e infermieri erano sì prontissim­i a vaccinare, ma i candidati all’iniezione di AstraZenec­a, per la maggior parte, non si sono presentati, non avendo ricevuto l’sms con la data e l’ora dell’appuntamen­to. Così pochissima gente in fila a Cremona, Como, Monza, con chiamate a casa all’ultimo minuto per non sprecare le dosi.

La causa? Un errore della piattaform­a Aria, la società della Regione Lombardia che gestisce le prenotazio­ni della campagna vaccinale. Non è la prima volta. «L'inadeguate­zza di Aria incapace di gestire le prenotazio­ni in modo decente rallenta lo sforzo comune per vaccinare», ha denunciato Letizia Moratti, assessore al Welfare e vicepresid­ente della Regione. «È inaccettab­ile!».

 ??  ?? 6
1 Il presidente Usa Joe Biden ha fatto la seconda dose di Pfizer l’11 gennaio
2 Il premier britannico Boris Johnson ha ricevuto la prima dose di AstraZenec­a il 19 marzo
3 Lo stesso giorno il premier francese Jean Castex vaccinato in diretta tv con AstraZenec­a
4 lI 28 febbraio il premier ungherese Viktor Orbán si è vaccinato con il cinese Sinopharm
5 Il 20 dicembre il primo ministro Benjamin Netanyahu ha ricevuto due dosi di PfizerBion­tech
6 Il 3 novembre lo sceicco di Dubai Mohammed bin Rashid AlMaktoum è stato vaccinato con Sinopharm
6 1 Il presidente Usa Joe Biden ha fatto la seconda dose di Pfizer l’11 gennaio 2 Il premier britannico Boris Johnson ha ricevuto la prima dose di AstraZenec­a il 19 marzo 3 Lo stesso giorno il premier francese Jean Castex vaccinato in diretta tv con AstraZenec­a 4 lI 28 febbraio il premier ungherese Viktor Orbán si è vaccinato con il cinese Sinopharm 5 Il 20 dicembre il primo ministro Benjamin Netanyahu ha ricevuto due dosi di PfizerBion­tech 6 Il 3 novembre lo sceicco di Dubai Mohammed bin Rashid AlMaktoum è stato vaccinato con Sinopharm
 ??  ?? 2
I leader vaccinati
2 I leader vaccinati
 ??  ?? 5
5
 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 4
4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy