Corriere della Sera

Economia circolare, siamo i migliori in Europa

- di PaolaPica

Sorpresa, L’Italia è il paese europeo con il maggiore riciclo sulla totalità dei rifiuti: il 79% con u’ incidenza più che doppia rispetto alla media Ue e ben superiore a Francia (56%), Regno Unito (50%) e Germania (43%). Tanto che ieri, presentand­o il rapporto Symbola -Comieco sull’economia circolare, il presidente della stessa Symbola e uno dei portavoce del Manifesto di Assisi, Ermete Realacci, ha parlato dell’Italia come «superpoten­za europea» del settore. All’incontro digitale al quale hanno partecipat­o, tra gli altri, il ministro della Transizion­e Roberto Cingolani e il direttore della sala stampa di Assisi, Padre Enzo Fortunato, Realacci ha sottolinea­to come questo risultato sia costruito «non solo sulla nostra storia di Paese povero di materie prime che ha dovuto usare intelligen­za e creatività, ma anche sulla capacità di innovare. Ora siamo in condizione di affrontare le nuove frontiere dell’economia verde», ha sostenuto.

I dati sono poco conosciuti e vale la pena di metterli in fila. L’ intera filiera del riciclo (213 mila occupati) vale oltre 70 miliardi di fatturato e 14,2 di valore aggiunto. Il recupero di materia nei cicli produttivi permette un risparmio annuo pari a 23 milioni di tonnellate equivalent­i di petrolio e a 63 milioni di tonnellate di Co2. In particolar­e, la filiera della carta produce un fatturato di circa 25 miliardi, l’1,4% del Pil.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy