Corriere della Sera

Video, social e la Lettura: oggi la poesia è in festa

- di Ida Bozzi

Simboli di rinascita e resistenza umana («s’infuriano, s’infuriano, contro il morire della luce», scrisse Dylan Thomas), la poesia e i poeti sono celebrati oggi, primo giorno di primavera, in tutto il mondo. Molte le iniziative, a partire dai Percorsi DiVersi de «la Lettura» e del «Corriere della Sera» con la Fondazione Corriere, che da sei anni diffondono la parola poetica in modi innovativi: quest’anno i Percorsi proseguono online con le celebrazio­ni per il Dantedì di giovedì 25 e già da oggi con la staffetta digitale Dante nel mondo, realizzata con il Cepell e gli Istituti italiani di cultura.

Il nuovo numero de «la Lettura», il #486 disponibil­e in edicola da oggi e già nell’App per smartphone e tablet e nello sfogliator­e web, dà voce a poeti e poetesse: si comincia con la riflession­e di Daniele Piccini su La verità della poesia (Einaudi) di Paul Celan; si continua con un poeta e Pulitzer americano che denuncia la crisi ambientale, Forrest Gander, intervista­to da Alberto Fraccacret­a; mentre i saggi di W. H. Auden tornano in libreria per Quodlibet: ne scrive Roberto Galaverni. E di Alda Merini scrive la poetessa Maria Grazia Calandrone (autrice di una biografia in edicola con il «Corriere» il 30 marzo), con un ricordo di Maurizio Bonassina. Nella sezione dei «Temi del Giorno» dell’App (che raccoglie tutti i focus extra quotidiani) si può leggere l’inedito per l’Italia del Pulitzer nordirland­ese Paul Muldoon.

Altre iniziative: su sito e social di pordenonel­egge si può seguire il primo Premio Saba Poesia, conferito a Umberto Piersanti e celebrato con un video (ore 12). BookCity Milano offre due eventi online: il ricordo del grande poeta Franco Loi (ore 16.30) e un omaggio a Emily Dickinson, con Silvia

Bre, Vivian Lamarque e Giuseppina Manin tra gli altri (ore 18). La Pinacoteca di Brera e la Braidense, oggi, dalle 9, propongono online i reading con Michele Placido, Joe Mantegna, Jeremy Irons e altri, mentre da oggi al 25 l’Instituto Cervantes presenta i reading in digitale Poeti in parallelo, con voci italiane, spagnole e cubane (dalle 11). Continua oggi la maratona di Hypercriti­c con Scuola Holden, 88 Poetesse per cambiare il Mondo, su Facebook e Instagram. Sarà invece domani, ore 18.30, sui siti e i social de La Feltrinell­i, l’incontro Poesia libera tutti con Nicola Crocetti, editore e traduttore dei grandi greci moderni tra cui Nikos Kazantzaki­s con l’Odissea.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy