Corriere della Sera

L’iniezione di Putin (senza telecamere)

- Fabrizio Dragosei

Alla fine si è deciso e ha annunciato che oggi si vaccinerà. Vladimir Putin lo ha detto direttamen­te, forse per cercare di convincere i tanti suoi concittadi­ni che ancora non si fidano dello Sputnik V. Ma, stranament­e, il Cremlino ha avvisato che quasi certamente la puntura al braccio non sarà immortalat­a dalle telecamere. Cosa inusuale per un leader abituato a mostrarsi in tutti i suoi exploit. Ed è difficile che senza vedere il capo vaccinarsi in diretta tv quel 60% di cittadini diffidente possa cambiare idea. Questo nonostante il mantra ripetuto dalle tv di Stato: «Lo Sputnik è semplice, affidabile ed efficace come un Kalashniko­v». Di vaccini Putin ha parlato per telefono con il presidente del

Consiglio europeo Charles Michel nel tentativo di appianare le divergenze esistenti tra Russia e Ue. Le autorità della Ue continuano a essere caute sul siero russo e questo ha suscitato la piccata risposta dello stesso Putin. Il commissari­o all’industria Thierry Breton aveva affermato che «l’Europa non ha bisogno dello Sputnik». Il presidente ha definito la dichiarazi­one «assai strana». E ha aggiunto: «Noi non stiamo cercando di imporre nulla a nessuno. Ma a questo punto si pone una domanda. Queste persone stanno difendendo gli interessi dei cittadini europei o quelli di qualche azienda farmaceuti­ca?».

 ??  ?? Esempio
Oggi il leader russo si vaccinerà con lo Sputnik
Esempio Oggi il leader russo si vaccinerà con lo Sputnik

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy