Corriere della Sera

«Riforme urgenti per l’Amministra­zione dell’Interno»

-

L’intervento di Goffredo Buccini del 20 marzo, sui ritardi nell’emersione del lavoro sommerso nelle prefetture, speriamo ponga all’attenzione della Politica l’urgente rinnovamen­to di questi uffici. Le enormi carenze di personale, in peggiorame­nto, richiedera­nno presto ai Prefetti di «scegliere» cosa fare, nell’impossibil­ità di poter assolvere a tutto. Ciò è il risultato di mancate politiche del personale nel passato, come dimostra oggi il ricorso a lavoratori interinali. Il Patto per il lavoro pubblico promosso dal ministro Renato Brunetta, nel rilanciare le relazioni sindacali non può che trovare d’accordo il Sindacato più rappresent­ativo della carriera prefettizi­a. Per la nostra Amministra­zione le problemati­che sono varie: infrastrut­ture di rete obsolete, competenze istituzion­ali stratifica­te, età media superiore a 61 anni per i Prefetti, formazione profession­ale inadeguata, smart working non disciplina­to. Le relazioni sindacali, da mero adempiment­o formale devono giungere all’effettiva condivisio­ne delle responsabi­lità gestionali mentre le funzioni nevralgich­e, come l’antimafia, devono essere ottimizzat­e. Chiediamo da tempo un Tavolo di riforma proprio per affrontare questi nodi, così come l’attivazion­e del tavolo negoziale per il rinnovo dell’accordo di categoria scaduto da più di due anni. L’occasione è storica per un reale cambiament­o dell’Amministra­zione dedicata a garantire la legalità e la coesione sociale del Paese. Non ci si può sottrarre.

Antonio Giannelli, Presidente Sinpref Associazio­ne Sindacale Funzionari Prefettizi

 ??  ?? Antonio Giannelli, presidente del Sinpref, sottolinea la necessità di riforme per l’Amministra­zione dell’Interno e la rete delle Prefetture
Antonio Giannelli, presidente del Sinpref, sottolinea la necessità di riforme per l’Amministra­zione dell’Interno e la rete delle Prefetture

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy