Corriere della Sera

I nuovi casi sono 8.864, quasi 20 mila guariti in 24 ore

Le vittime sono 316, il tasso di positività sale al 6%. Calano ancora i ricoverati nelle terapie intensive

- Paola Caruso

Con 8.864 nuovi contagi contro i 12.694 del giorno prima, la curva tocca il punto minimo della sua altalena settimanal­e. È l’effetto di un minor numero di tamponi, pari a 146.728 (83.388 in meno rispetto a domenica). Sale così di mezzo punto il tasso di positività che si attesta al 6%. A far ben sperare sono due dati nell’ultimo bollettino: gli attuali positivi che continuano a diminuire dal 6 aprile e grazie a quasi 20 mila guariti in un giorno sono meno di 500 mila (493.489 in tutto), come l’11 marzo, e poi i posti letto occupati nelle terapie intensive che calano da una settimana (meno 67, per un totale di 3.244 malati gravi). Anche se salgono di 94 unità i posti occupati nei reparti Covid ordinari, portando i ricoverati a 23.742.

«Ora la priorità assoluta è lavorare per chiudere la fase dell’emergenza e accelerare con le vaccinazio­ni», dice il ministro della Salute Roberto Speranza, invitando i cittadini alla prudenza. «È fondamenta­le continuare a rispettare le regole — sottolinea Nino Cartabello­tta, presidente della Fondazione Gimbe —. Se le riaperture verranno intese come un “liberi tutti” è evidente che la situazione da metà maggio in poi cambierà. Se dovesse ripartire la curva, rischierem­mo di giocarci l’estate».

Drammatico il bilancio delle vittime: sono 316 i nuovi decessi contro i 251 di domenica. Nel dato più triste sono conteggiat­e pure persone che hanno perso la vita nel weekend e nei giorni precedenti, inserite in ritardo nel sistema, come nel caso della Campania o della Calabria. Cinque regioni comunicano zero lutti — Basilicata, Molise, Valle d’Aosta, la Provincia di Trento e la Provincia di Bolzano — mentre il maggior numero di morti è in Puglia (+46) e Lazio (+38).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy