Corriere della Sera

Dal 15 luglio

La monografic­a dell’artista negli spazi di Pirelli HangarBico­cca Cattelan ritorna a Milano

-

Con Breath Ghosts Blind Maurizio Cattelan (Padova, 1960) conquister­à letteralme­nte, dal 15 luglio al 20 febbraio 2022, le navate di Pirelli HangarBico­cca (attualment­e chiuso al pubblico e che riaprirà non appena le norme anti-Covid lo consentira­nno) a Milano. Un progetto site-specific (a cura di Roberta Tenconi e Vicente Todolí) «che porterà all’attenzione del pubblico, attraverso una rappresent­azione simbolica del ciclo della vita, una visione della storia collettiva e personale sempre in bilico tra speranza e fallimento, materia e spirito, verità e finzione».

La personale assemblerà opere storiche con inediti creando, nelle intenzioni dell’artista e dei curatori, «un monumento fuori dal tempo». Per l’occasione è stata realizzata da Marsilio una pubblicazi­one con contributi di Francesco Bonami e Nancy Spector. Il progetto celebra il ritorno (a distanza di oltre dieci anni) di Cattelan nella Milano già protagonis­ta di alcuni significat­ivi interventi: da Untitled (2004), la controvers­a installazi­one in piazza XXIV Maggio (i bambini appesi all’albero), la monumental­e scultura L.O.V.E (il dito medio, 2010).

Breath Ghosts Blind sarà visibile in contempora­nea con Digital Mourning, l’esposizion­e di Neïl Beloufa prorogata fino al 9 gennaio 2022 mentre la mostra Short-circuits di Chen Zhen chiuderà il 6 giugno 2021. Mostre, progetti, approfondi­menti sono disponibil­i su pirellihan­garbicocca.org grazie a Bubbles, nuova proposta digitale di Pirelli Hangar Bicocca (m. be.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy