Corriere della Sera

I Tre Allegri Ragazzi Morti: «Salviamo i piccoli club»

- Barbara Visentin

«Si sente parlare delle grandi capienze e dei grandi eventi, ma la musica live cresce soprattutt­o nei locali». A ricordarlo è Davide Toffolo, leader dei Tre Allegri Ragazzi Morti, quest’anno a Sanremo insieme agli Extralisci­o, che con la sua band lancia un’operazione a sostegno dei club italiani in questo momento che definisce «drammatico e difficilis­simo». Domani alle 21 è possibile vedere in streaming su Bandcamp il concerto-documentar­io dei Tre Allegri «A casa tua»: il biglietto costa 15 euro che per metà vanno a coprire le spese di realizzazi­one e per l'altra metà vanno a sostenere uno dei 26 locali aderenti all’iniziativa.

Tutti posti che gli amanti dei concerti conoscono bene e che hanno lanciato tante band, i TARM non da ultimi: «Siamo vivi e indipenden­ti anche grazie alle tante situazioni sul territorio — spiega Toffolo, 56 anni, alla guida del gruppo mascherato da oltre 25, nonché affermato fumettista —. I locali sono parte della vita che ci manca e ospitano la dimensione quotidiana della musica che esiste a prescinder­e dall’evento. Perché i grandi live sono importanti, ma non sono l’unica coter sa né la principale».

L’operazione in streaming del gruppo di Pordenone, dice Toffolo, è «un atto gioioso, fatto con la convinzion­e di poancora ripartire». Ed è costruita «su dei concerti che abbiamo fatto la scorsa estate, tra cui quattro diurni in luoghi friulani particolar­i, con in più il racconto del nostro ritorno a casa, luogo esotico e di frontiera». Quel che emerge, spiega Toffolo, anche regista del docu-live, «è la natura del gruppo, specifica rispetto al resto del panorama rock, e anche la nostra purezza».

Fin dagli esordi, i TARM hanno rifiutato di rimanere incastrati nelle logiche commercial­i (coprendosi anche il volto con le inconfondi­bili mascherine a forma di teschio): «Siamo nati con un’idea esplicita di auto-produzione, abbiamo fondato un’etichetta, La Tempesta, che muove e ha mosso tantissima musica. La libertà passa anche attraverso scelte precise, come per noi non vendere l’immagine e autogestir­ci».

Dall’esperienza a Sanremo, Toffolo racconta di aver ricevuto «un’enorme ondata di affetto». Se il Festival gli ha portato nuova popolarità, lo verificher­à nei live, scherza: «Vedremo se ci saranno nuovi fan. Sicurament­e in tanti hanno capito che sono bravissimo e bellissimo».

 ??  ?? Mascherati
I Tre Allegri Ragazzi Morti: domani alle 21 in streaming
Mascherati I Tre Allegri Ragazzi Morti: domani alle 21 in streaming

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy