Corriere della Sera

Leclerc-Sainz, la coppia più efficiente. Oltre la macchina

I ferraristi hanno ottenuto quattro risultati utili, Carlos patisce meno di altri il passaggio a un nuovo team

- Giorgio Terruzzi

Sul podio non ancora. Eppure Charles Leclerc e Carlos Sainz sono in testa alla classifica. Quella delle coppie da F1. Due corse per segnalare affidabili­tà e crescita in piena sinergia, per fornire un doppio contributo agli utili Ferrari.

Ai 12 punti conquistat­i in Bahrein (sesto e ottavo posto) vanno sommati i 22 accumulati a Imola (quarto e quinto posto) per un bottino complessiv­o che vale il quarto posto tra i Costruttor­i. Abbastanza per ridimensio­nare gli handicap tecnici che impediscon­o al Cavallino di galoppare in testa al gruppo e per offrire un primo bilancio basato sul rendimento dei piloti, indipenden­temente dalla gerarchia tecnica.

Leclerc e Sainz hanno ottenuto quattro risultati utili su quattro partecipaz­ioni e sono separati in classifica da sole 6 lunghezze. Charles è quarto a quota 20, Carlos sesto a quota 14. Una progressio­ne parallela che non corrispond­e a ciò che accade altrove, casa Mercedes e casa Red Bull comprese, dove le distanze tra compagni di squadra sono assai più ampie. Hamilton 44 punti contro i 16 di Bottas; Verstappen 43 punti contro i 10 di Perez, panorama che segnala un doppio squilibrio e una doppia dispersion­e, consideran­do la qualità dei mezzi a disposizio­ne.

Sull’andamento dei due piloti ingaggiati dallo stesso team pesano i tempi di rodaggio necessari a chi cambia macchina. Anche su questo fronte, Sainz è il primo della lista — quella che comprende i nuovi arrivati in un team — a pari merito con Ricciardo (14 punti entrambi) che comunque sembra patire maggiormen­te il proprio partner. Norris, sempre protagonis­ta in avvio di stagione, ha accumulato 27 punti in due gare. Valgono il terzo posto assoluto, con uno scarto sul compagno ben superiore a quello che separa i due ragazzi in rosso: 13 punti. Per non parlare degli inciampi che hanno rallentato Gasly e Tsunoda, fronte AlphaTauri, 8 punti in due nonostante una vettura performant­e; degli affanni Aston Martin, con Stroll a quota 5 e Vettel a quota zero; dei disagi Alpine: 2 punti conquistat­i da

Ocon, uno da Alonso. Tutti team dati come concorrent­i diretti della Ferrari alla vigilia del Mondiale.

La qualità della formazione Leclerc-Sainz non basta per ridimensio­nare i margini che a Maranello devono colmare su chi viaggia davanti. Vale come sintomo di equilibrio dentro una stagione in salita; immette un poco di serenità in una battaglia che si giocherà sui millesimi di secondo. Non è poco, ammesso e non concesso che la coppia rossa non scoppi all’improvviso. In pista corrono già in troppi con i nervi ipertesi.

 ?? (Getty Images) ?? Giovani Charles Leclerc, 23 anni, e Carlos Sainz, 26 anni primo anno assieme
(Getty Images) Giovani Charles Leclerc, 23 anni, e Carlos Sainz, 26 anni primo anno assieme

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy