Corriere della Sera

Molestie, accuse a Bailey biografo di Philip Roth L’editore: «Un caso serio»

-

L’editore americano W. W. Norton & Co. ha temporanea­mente bloccato la promozione della biografia di Philip Roth perché il suo autore, Blake Bailey, è accusato di molestie sessuali da alcune donne, un tempo sue studentess­e. «Si tratta di accuse serie», hanno dichiarato dalla casa editrice all’Associated Press, spiegando il perché della decisione di fermare il volume. Bailey, già autore, tra le altre, delle biografie di Richard Yates e John Cheever, è stato scelto da Philip Roth nel 2012 come suo biografo. Negli anni Novanta è stato docente alla Lusher Middle School di New Orleans: numerose ex allieve hanno denunciato come inappropri­ati i suoi comportame­nti mentre una di loro, Eve Crawford Peyton, lo accusa di averla stuprata. In una lettera citata dal «Los Angeles Times», Peyton afferma che dei comportame­nti di Bailey «si vociferava da decenni, tutte pensavano di essere le sole a cui era accaduta una cosa del genere. I suoi comportame­nti erano un segreto di

Pulcinella […] ma nessuno ha mai detto niente a riguardo». Bailey nega ogni accusa. L’agenzia letteraria che lo rappresent­a, la Story Factory, ha interrotto qualsiasi rapporto profession­ale. Philip Roth: The Biography è uscita lo scorso 6 aprile negli Stati Uniti. In Italia la pubblicazi­one è programmat­a per il 2022 da Einaudi, l’editore italiano di Roth (1933-2018). «La Lettura» #488 del 4 aprile scorso si è occupata del volume in anteprima e in uno speciale digitale. (ma. b.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy