Corriere della Sera

Un viaggio mistico (e affascinan­te) attraverso il culto delle reliquie sacre

- R. Fra.

Le reliquie del Cristo e di sua madre Maria, la devozione per Sant’Ambrogio e Santa Caterina da Siena, il Sangue di San Gennaro e la manna di San Nicola, storie di Santi e martiri: il mondo dell’arte sacra e dei suoi capolavori senza tempo viene ora raccontato nella serie Sacra bellezza – Storie di santi e reliquie, al via oggi su Sky Arte (canali 120 e 400) alle 21.15 e disponibil­e anche on demand su Now. In sei episodi la serie propone un viaggio tra i santi e le loro reliquie, uno scrigno pieno di personaggi e storie straordina­rie, curiose, misteriose. Il filo del racconto è tenuto dalla cantautric­e Maria Antonietta (vero nome Letizia Cesarini, un passaggio come ospite a Sanremo 2020) che accompagna il pubblico nel tortuoso corso dei secoli in cui il culto delle reliquie, rappresent­azione fisica e tangibile della relazione tra l’umano e il divino, ha riscosso un enorme successo. La convinzion­e che la semplice vicinanza a un frammento del corpo di un santo o un oggetto legato al Messia garantisse un rapporto diretto con il divino e assicurass­e ai fedeli una sorta di benedizion­e era universalm­ente diffusa nel mondo cristiano e così da sempre le reliquie sono oggetto di fede e di contrattaz­ione, di propaganda e di potere; sono state vendute, raccolte, perse, rubate, duplicate o distrutte. Storie che rivelano la ricchezza di un universo di credenze che torna in vita attraverso gli oggetti e le opere d’arte che lo rappresent­ano, dietro i quali si nasconde la curiosità per un passato apparentem­ente distante dal presente, ma che, ancora oggi, esercita una fascinazio­ne che ha qualcosa di irresistib­ile e magico.

 ??  ?? Narratrice Maria Antonietta, 33 anni
Narratrice Maria Antonietta, 33 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy