Corriere della Sera

«Preghiamo per lui È già partita una raccolta fondi»

- Giampiero Rossi

«Siamo sconvolti, i bambini venivano nella nostra scuola». Milo Hasbani, presidente della Comunità ebraica di Milano, conosceva bene Amit Biran, la moglie Tal Peleg e i loro bambini: Tom ed Eitan, uno morto domenica a 2 anni di età, l’altro di 5 anni in lotta per la vita all’ospedale di Torino. «Amit era un ragazzo davvero solare, discreto, sempre disponibil­e, aveva scelto l’Italia per studiare medicina e far crescere i suoi figli». Una famiglia conosciuta, all’interno della Comunità ebraica. «E già domenica sera, nonostante lo choc per la terribile notizia è partita una raccolta fondi in tutta Italia per assicurare un futuro al piccolo Eitan, pregando che riesca a salvarsi». La comunità che ha visto nascere e crescere il piccolo Eitan, assicura il presidente Hasbani, non lo lascerà solo: «Abbiamo già incaricato degli avvocati di seguire, a suo nome, le indagini sull’incidente del Mottarone e anche di occuparsi delle tutele necessarie per il suo futuro». Probabilme­nte sarà la zia, «che vive a Pavia e ha già due bambine» a occuparsi di lui. «Abbiamo già assistito a situazioni simili. Ma ora è il momento della preghiera e della speranza che Eitan ce la faccia», sottolinea Milo Hasbani. Ieri ha accompagna­to a Torino, per il riconoscim­ento delle salme, i parenti della famiglia distrutta nell’incidente della funivia arrivati da Israele. «Contiamo di poter celebrare i funerali mercoledì, con una funzione religiosa a Verbania — spiega ancora il presidente — e poi i feretri partiranno per Tel Aviv dall’aeroporto di Caselle». Quindi una consideraz­ione amara: «Il turismo israeliano sta ripartendo, là sono più avanti con le vaccinazio­ni. I laghi lombardi sono una bella destinazio­ne. Non può succedere che una funivia cada nel vuoto».

 ??  ?? Comunità Milo Hasbani, presidente della Comunità ebraica di Milano
Comunità Milo Hasbani, presidente della Comunità ebraica di Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy