Corriere della Sera

Cottarelli e la spinta dell’Europa per superare la crisi

-

Senza un intervento esterno «non ce l’avremmo fatta» a superare la crisi economica generata dalla pandemia Covid 19. Lo afferma Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservator­io sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica, secondo il quale il debito pubblico italiano è al momento sotto controllo soprattutt­o grazie agli interventi della Bce e dell’Ue. «L’anno scorso il deficit pubblico italiano è arrivato a 160 miliardi, ma solo la Bce avrebbe acquistato titoli» italiani «per circa 170 miliardi» con il «meccanismo Sure» che ne avrebbe assicurati altri tra i 15 e i 20 miliardi. E quest’anno il deficit, ha aggiunto, «potrebbe essere di 190 miliardi» ma l’Europa dovrebbe «coprirlo» ancora.

Conai dimezza il costo del riciclo di carta e cartone

Si riduce di oltre il 50% il contributo ambientale per gli imballaggi in carta e cartone. È quanto ha deliberato Conai. Il contributo base passerà da 55 a 25 euro a tonnellata a partire dal primo luglio per tutti gli imballaggi in carta e cartone.

Ferrero, accordo con Falck

Ferrero (nella foto Giovanni Ferrero, al vertice del gruppo)è la prima azienda alimentare in Italia a firmare un Virtual Power Purchase Agreement. L’accordo con Falck Renewables (energie rinnovabil­i) ha l’obiettivo di produrre e immettere in rete energia elettrica green 100% rinnovabil­e, grazie a due impianti fotovoltai­ci integrati con sistemi agricoli in Sicilia in fase di sviluppo nelle province di Ragusa e Trapani. Si stima che, una volta in esercizio, gli impianti produrrann­o fino a 35 GWh di elettricit­à all’anno: quantità di energia necessaria per coprire il fabbisogno di circa 13mila famiglie.

Italo torna sull’Adriatica

Italo torna sull’Adriatica con otto servizi al giorno. Dal 13 Giugno ci saranno due nuovi servizi che colleghera­nno per la prima volta senza cambi intermedi l’Adriatica alle stazioni Italo di Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini e Napoli Centrale, mentre da metà luglio ripartiran­no i servizi sulla linea Adriatica verso Milano e Bologna, con 6 corse giornalier­e

Pay tech, CheBanca! con Nexi

CheBanca! ha firmato una partnershi­p strategica per la gestione dei pagamenti digitali con Nexi, che permetterà di ampliare la gamma di carte di pagamento a disposizio­ne della clientela dell’istituto del gruppo Mediobanca

Gli incontri di Stellantis

Il presidente di Stellantis John Elkann e l’amministra­tore delegato Carlos Tavares sono stati ricevuti in Vaticano da Papa Francesco. I vertici del gruppo sono stati anche al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e hanno incontrato a Palazzo Chigi il premier Mario Draghi. Nel pomeriggio c’è stata anche una videochiam­ata, di circa un’ora, con il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy